Roma, amor mio…: lo spettacolo per chi ama Roma, dal 25 al 27 settembre al Teatro L’Aura
Last Updated on 11/09/2015
Un ritratto di Roma all’insegna di letteratura, arte, storia, spettacolo e costume: i retroscena della statua di Paolina Borghese del Canova, i motteggi di Pasquino, Er Fattaccio der Vicolo der Moro, lo sguardo eternato del poeta Keats, la magia di Audrey Hepburn in vespa nel film nel Vacanze Romane e tanto altro ancora. Il tutto alleggerito da intermezzi di canzoni storiche romane eseguite dal vivo. Uno spettacolo teatrale imperdibile per gli amanti di Roma, perché, come diceva Byron, Roma è città dell’anima, è un sentimento più che un luogo.
“L’idea dello spettacolo – ci spiega Maurizio – nasce dall’amore che da sempre nutro nei confronti della mia città e che mi ha portato a dedicarle 6 delle mie 7 pubblicazioni come scrittore”. Per quanto riguarda la parte musicale, “tra le canzoni ci sono le classiche dell’immaginario romano, le immortali “Romana”, ” Serenata Sincera”, “Nina si voi dormite”, Com’è bello fa’ l’amore quanno è sera” e “Roma nun fa’ la stupida stasera”.”
INFO – Lo spettacolo sarà in scena dal 25 al 27 settembre al Teatro L’Aura, sito in Vicolo di Pietra Papa64-Via Blaserna 5, 00146 Roma (venerdì e sabato alle 21, domenica alle 18). Il biglietto costa 13 euro, più 2 euro di tessera associativa della durata di una stagione teatrale. Per prenotazioni chiamare lo 06/83777148 oppure mandare un’email a nuovoteatrolaura@gmail.com
MAURIZIO CANFORINI – Nato a Roma il 22 agosto 1978, è uno scrittore, autore teatrale, attore e regista. Tra i suoi libri, Avrei voluto essere…, edito nel 2005 da Traccediverse; Ti porto per Roma e Roma al bacio, editi nel 2009 da Intramoenia; Musei di Roma, edito nel 2012 da Polaris; Un giorno a Roma con Audrey Hepburn, edito nel 2012 da Palombi; Roma, amor mio…, edito nel 2014 da Polaris. In teatro ha scritto, diretto ed interpretato Affàcciati alla finestra (2010, 2014), Non so nemmeno dir Ti Voglio Bene (2010). Non è con gli occhi che guarda Amor (2011), Roma, amor mio… (2012), Il dolce inganno dell’amore (2014, 2015), Tutti felici, tranne me… (2015).
ALESSIA TONA – Nata a Siracusa il 24 aprile 1984, è docente di interpretazione scenica, musical theatre e canto in svariate strutture di Roma e presso I.N.D.A di Siracusa, Accademia Giusto Monaco. E’ la voce della cover band Funk Sambuca, ma in precedenza ha cantato per i White Black (2010 e 2011) e i Planet Holiday Entertainment (2014). Particolarmente forte la sua esperienza nel settore dei musical: da Les Miserables (2007) e ) Sweeney Todd il diabolico barbiere di fleet street (2008) a Chicago (2011) e Falling Slowly (Once) (2014). Diverse le esperienze anche nella prosa e nel doppiaggio.
Per tutti gli aggiornamenti, segui la pagina Facebook di Uozzart
Leggi anche:
“Normality”: il folle amore di Norman. L’intervista a Gabriele Lazzaro
“In che mondo viviamo”: il romanzo cosmico per il web. L’intervista a Pier Paolo Segneri
Outdoor Camp: l’arte urbana a Roma sino al 15 settembre
Meravigliosa Roma: la “Grande Bellezza” della Capitale in 3 minuti
Musei a Roma: domenica 6 settembre i luoghi della cultura sono gratis
Torna “La città in tasca”, l’Estate Romana dei bambini, all’insegna di Matisse
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
5 Comments »