Skip to content

Living Dinosaurs, la magia dei dinosauri al Guido Reni di Roma

Sino al 6 gennaio 2020, infatti, si potrà visitare Living Dinosaurs, la più grande esposizione di dinosauri animatronici, presso l’Ex Caserma Guido Reni

Living Dinosaurs
Living Dinosaurs

Pronti per vivere un’avventura preistorica da sogno? Sino al 6 gennaio 2020, infatti, si potrà visitare Living Dinosaurs, la più grande esposizione di dinosauri animatronici, presso l’Ex Caserma Guido Reni, a Roma. A cura del paleontologo e scienziato naturale Sebastian Apesteguia.

Scopri le mostre di Roma su Uozzart.com

Le caratteristiche della mostra

La mostra osserva le caratteristiche di un bioparco, per una passeggiata tra i diversi habitat di ogni specie di dinosauro, i visitatori potranno apprezzare la maestosità in movimento di questi incredibili animali estinti. Alle spalle di questa esposizione, unica, c’è stato un grande e meticoloso lavoro.

Gli esperti hanno infatti lavorato alla realizzazione di ogni dinosauro, facendo attenzione ai minimi dettagli. Display illustrati, pannelli informativi spiegano ai visitatori tutto sui grandi giganti della preistoria e lo fanno con un linguaggio semplice e alla portata di tutti (grandi e bambini).

Ammirate il potente Tyrannosaurus Rex, il gigante Brontosaurus e lo Stegosaurus. Questa eccezionale mostra trasporta le famiglie ai tempi in cui i dinosauri governavano il pianeta. Un’esperienza fantastica, educativa e divertente per tutta la famiglia. Una vetrina che cattura l’immaginazione di adulti e bambini, indipendentemente dall’età.

Living Dinosaurs
Living Dinosaurs

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: