Skip to content

All’Aleph Rome Hotel le opere di Tommaso Cascella, Pino Procopio, Giuseppe Modica

Tre artisti in mostra all’Aleph Rome Hotel: primo appuntamento con la personale dedicata a Tommaso Cascella, dal 25 febbraio. A seguire le personali di Pino Procopio, dal 7 aprile al 6 luglio, e di Giuseppe Modica, dal 7 luglio al 6 settembre.

L’arte è di casa all’Aleph Rome Hotel, Curio Collection by Hilton, elegante proprietà nel cuore di Roma a pochi passi dalle leggendarie Piazza di Spagna, Fontana di Trevi e Villa Borghese. La sua accogliente hall, aperta agli ospiti e ai visitatori esterni, diventa sede di prestigiose mostre di artisti contemporanei, in un programma curato dalla gallerista Gabriella Perna. Prima tra queste è la mostra personale dedicata a Tommaso Cascella, alla quale seguiranno le personali di Pino Procopio, dal 7 aprile al 6 luglio, e di Giuseppe Modica, dal 7 luglio al 6 settembre.

Il 25 febbraio, all’Aleph Rome Hotel, si terrà un cocktail in onore della mostra di Tommaso Cascella, cui parteciperanno 100 selezionatissimi ospiti, e nel corso del quale l’artista racconterà sé stesso e la sua arte in un incontro informale e cordiale.

Scopri le mostre di Roma su Uozzart.com

Chi è Tommaso Cascella

L’artista, nominato nel 2016 Accademico di Merito all’Accademia di Belle Arti di Perugia, intitola le sue opere ispirandosi alle più illustri poesie e letterature italiane. La pittura e la scultura per lui sono linguaggi naturali, frutto di un’eredità plurigenerazionale. Le intensive composizioni cromatiche dell’artista costituiscono una vera e propria architettura, costellata di simboli, quasi un alfabeto alchemico.

Chi è Pino Procopio

Pino Procopio, alla nascita Giuseppe Antonio Procopio, è un pittore, scultore e illustratore esponente del figurativismo. La sua mostra più importante è quella del 2008, a Roma, al Museo Boncompagni-Ludovisi della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea. È uno dei pittori italiani più significativi nel panorama contemporaneo, animato da una inesauribile fantasia.

Chi è Giuseppe Modica

Giuseppe Modica, artista e Docente Ordinario di Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, dove è anche Direttore del Dipartimento di Arti Visive, si interessa alla pittura assai precocemente e appena quattordicenne dipinge le sue prime tele: nature morte nelle quali è già presente la tensione verso una “metafisica” delle cose quotidiane. Il lavoro di Modica è stato oggetto di interesse di letterati come, fra gli altri, Leonardo Sciascia, Vittorio Sgarbi e Claudio Strinati.

Appassionati di arte, teatro, cinema, libri e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: