Skip to content

La gioia fa parecchio rumore, di Sandro Bonvissuto – La recensione del libro

A otto anni dal fortunato esordio con “Dentro” Sandro Bonvissuto torna in libreria con “La gioia fa parecchio rumore”, il suo nuovo libro edito da Einaudi.

A otto anni dal fortunato esordio con “Dentro” Sandro Bonvissuto torna in libreria con “La gioia fa parecchio rumore“, il suo nuovo libro edito da Einaudi.

La trama del libro

“La gioia fa parecchio rumore” è un romanzo tempestoso che ubbidisce a una sola regola: esprimere la vita con tutta l’energia che ci si ritrova addosso. C’è un io e c’è un noi: anzi, un noantri. E c’è un bambino che impara a vivere dalle persone che gli stanno intorno: «gente che non si tiene niente nel cuore», allegra, chiassosa, abituata ad amare anche nei momenti piú bui, e ad amare senza misura.

Sandro Bonvissuto canta la Roma – intesa come squadra calcistica della Capitale – ma canta soprattutto un amore assoluto, fulminante, che si accende nell’animo per trasformarlo. Mescolando alto e basso a ogni riga, divagazioni e scene formidabili, “La gioia fa parecchio rumore” parte come un compendio filosofico sull’amore per diventare a poco a poco un romanzo corale di grande forza.

Da compendio filosofico sull’amore a romanzo corale

A differenza di molte passioni, quella calcistica dura una vita intera e arde sempre, nel bene e soprattutto nel male: «Forse il calcio è l’unica cosa al mondo che è piú bella quando la fanno gli altri, quelli con quella maglia però. Che comunque ce l’hanno solo in prestito, perché la maglia della Roma è la mia. Potrebbero anche averla rubata. E l’amore forse è questo: correre appresso a un ladro che ci ha rubato qualcosa».

Attorno a questa fiamma si condensa un microcosmo di padri, nonni, zii, fratelli di fede giallorossa, una comunità vera e propria, allegra, sterminata, capace d’iniziare alla vita.

L’importanza del numero cinque

La condivisione delle sconfitte, il divano da cui tutta la famiglia «guarda» la radio, l’epica costruzione della bandiera da portare allo stadio insieme ai panini con la frittata, le trasferte su quel pulmino lentissimo che profuma di mandarini, e le partite, certo, viste con occhi bambini ancora allergici a date, nomi, tecnicismi, ma capaci di vedere pure l’invisibile.

Poi c’è Barabba, che vive in una roulotte lungo la ferrovia: spetterà a lui svelare al bambino la quantità di universi concentrati in una sola maglia di calcio. La numero cinque. La indossa un brasiliano atipico – Paulo Roberto Falcão, peraltro volutamente mai citato nel libro ma presente in copertina – un centrocampista che arriva in punta di piedi e realizza il sogno proibito di tutti i tifosi, l’innominabile parola che inizia con la lettera “s” e fa rima con “detto”. Una gioia incontenibile, capace finalmente di “far rumore” e togliere dalle facce della gente gli storici mugugni.

Il nostro commento

“La gioia fa parecchio rumore” è uno di quei libri che ti fanno immergere totalmente nel mondo che raccontano. E che te lo fanno rimpiangere, alla fine, come se fosse il tuo. Nello specifico, anche se non sei un tifoso della Roma. Scritto in modo esemplare, quello di Bonvissuto è un libro che chiede di essere aperto, di sedersi comodi e darsi tempo. Sarà allora che al lettore succederà di ridere, di commuoversi, di sottolineare, di sentire che lo riguarda nel profondo anche se non ama il calcio.

«Eravamo megalomani e romantici. Eravamo romanisti».

Sandro Bonvissuto

Chi è l’autore

Sandro Bonvissuto è nato nel 1970, fa il cameriere in un’osteria romana ed è laureato in filosofia. Nel 2012 ha pubblicato per Einaudi “Dentro”. È fra gli autori di “Scena padre” (Einaudi 2013)

Scheda del libro

Titolo: La gioia fa pareccchio rumore
Autore: Sandro Bonvissuto
Editore: Einaudi
Anno edizione: 2020
In commercio dal: 4 febbraio 2020
Pagine: 200 p.
EAN: 9788806217723
Prezzo: € 18,50.

Appassionati di arte, teatro, cinema, libri e spettacolo? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

1 Comment »

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: