Alla scoperta della leggendaria Torre della Scimmia
In via dei Portoghesi, nei pressi di piazza Navona, si può ammirare la torre dei Frangipane, da tutti chiamata torre della Scimmia. Il singolare nome nasce da una leggenda popolare…

In via dei Portoghesi 18, nei pressi di piazza Navona, si può ammirare la torre dei Frangipane ((o Torre degli Scapucci). Da tutti chiamata torre della Scimmia. Il singolare nome nasce da una leggenda popolare, immortalata dal romanziere americano Nathaniel Hawthorne nei suoi appunti di viaggio in Italia e nel più conosciuto romanzo “Il Fauno di marmo”. La torre non è visitabile all’interno.
Scopri i capolavori di Roma su Uozzart.com
La leggenda
Il palazzo era abitato da un nobile, che aveva un unico figlio e una scimmia. Un giorno, l’animale prese il bimbo e salì in cima alla torre. Il padre disperato affidò le sue preghiere alla Madonna: docilmente, la scimmia ridiscese e riportò il bambino nel suo lettino. La folla radunata gridò al miracolo e il papà da quel giorno, come testimonianza di grazia ricevuta, volle che in cima alla torre ardesse perpetuamente una lampada.
Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.