Skip to content

Alla scoperta della leggendaria Torre della Scimmia

In via dei Portoghesi, nei pressi di piazza Navona, si può ammirare la torre dei Frangipane, da tutti chiamata torre della Scimmia. Il singolare nome nasce da una leggenda popolare

In via dei Portoghesi 18, nei pressi di piazza Navona, si può ammirare la torre dei Frangipane ((o Torre degli Scapucci). Da tutti chiamata torre della Scimmia. Il singolare nome nasce da una leggenda popolare, immortalata dal romanziere americano Nathaniel Hawthorne nei suoi appunti di viaggio in Italia e nel più conosciuto romanzo “Il Fauno di marmo”. La torre non è visitabile all’interno.

Scopri i capolavori di Roma su Uozzart.com

La leggenda

Il palazzo era abitato da un nobile, che aveva un unico figlio e una scimmia. Un giorno, l’animale prese il bimbo e salì in cima alla torre. Il padre disperato affidò le sue preghiere alla Madonna: docilmente, la scimmia ridiscese e riportò il bambino nel suo lettino. La folla radunata gridò al miracolo e il papà da quel giorno, come testimonianza di grazia ricevuta, volle che in cima alla torre ardesse perpetuamente una lampada.

Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d