Premio Strega: chi sono i sei finalisti dell’edizione 2020
Last Updated on 09/06/2020
Anche il Premio Strega si adatta alle esigenze di sicurezza dell’era del Covid. L’annuncio dei cinque finalisti è stato trasmesso via streaming sul sito del Premio e su quello di Rai Cultura. Ecco i sei finalisti: Gianrico Carofiglio, Gian Arturo Ferrari, Daniele Mencarelli,Valeria Parrella, Sandro Veronesi,Jonathan Bazzi

Annunciati i finalisti della LXXIV edizione del Premio Strega. La cerimonia, senza pubblico come da direttive anti-covid, si è tenuta nella sala del Tempio di Adriano della Camera di Commercio di Roma. L’evento è stato presentato da Luciana Lipperini.
La cinquina (più uno) dei finalisti
Lo scorso 12 marzo sono stati selezionati dal Comitato direttivo del Premio dodici titoli. Dopo una prima votazione la giuria ha selezionato la cinquina dei finalisti, proclamata nella cerimonia di oggi. Questi, dunque, i libri che si contenderanno il premio:
Gianrico Carofiglio, La misura del tempo (Einaudi)
Gian Arturo Ferrari, Ragazzo italiano (Feltrinelli)
Daniele Mencarelli,Tutto chiede salvezza (Mondadori)
Valeria Parrella, Almarina (Einaudi)
Sandro Veronesi, Il colibrì (La nave di Teseo)
Alla cinquina dei libri più votati si aggiunge il libro di Jonathan Bazzi, Febbre (Fandango Libri), settimo in classifica, in quanto nella cinquina dei finalisti non è rappresentato nessun libro di un piccolo o medio editore. Il regolamento del Premio prevede infatti il ripescaggio di un libro in rappresentanza della piccola e media editoria nel caso in cui nella cinquina dei finalisti questa categoria non sia rappresentata. Pertanto saranno sei i libri in lizza per il premio.
Leggi anche: Trenta poesie famigliari di Giovanni Pascoli – la recensione
La giuria
La giuria del Premio Strega è composta dai 400 Amici della domenica, ai quali si aggiungono 200 voti espressi da studiosi, traduttori e intellettuali italiani e stranieri selezionati da 20 Istituti italiani di cultura all’estero. Si aggiungono poi 40 “lettori forti” selezionati da 20 librerie indipendenti, 20 voti collettivi espressi da scuole, università e gruppi di lettura, per un totale di 660 aventi diritto. La cerimonia di assegnazione del premio si terrà il 2 luglio, Presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa GIulia, e sarà trasmesso su Rai3.
Il premio Strega Giovani
Sempre nella giornata di oggi è stato conferito il Premio Strega Giovani. Il Premio è assegnato da una giuria di ragazze e ragazzi tra i sedici e i diciotto anni provenienti da cinquantotto scuole secondarie superiori distribuite in undici regioni italiane e tre città all’estero (Berlino, Bruxelles, Parigi). Il premio, assegnato dal presidente della Camera Roberto Fico, è andato al libro di Daniele Mencarelli, Tutto chiede salvezza (Mondadori).
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
“Come saremmo colti se conoscessimo bene solo cinque o sei libri”, scriveva Flaubert.
Luca Verrelli cerca di essere un buon lettore.
1 Comment »