15 giugno, riaprono cinema e teatri (ma con quali spettacoli?)
Dal 15 giugno si torna al cinema e al teatro. Riaprono anche le disco, ma non si può ballare. Si riparte anche con concerti e sagre. Le Regioni però dettano regole diverse per la ripresa delle attività.

Fase 3 da coronavirus, via alle nuove e preziose riaperture. Da lunedì 15 giugno riprende l’attività di cinema, teatri e concerti. In alcune regioni si torna anche in discoteca, ma non si può ballare. Le Regioni però dettano regole diverse per la ripresa delle attività. Scarseggiano però le proposte, sia teatrali che cinematografiche. In tutta Italia.
Cosa accadrà nei cinema e nei teatri
Gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all’aperto sono svolti con posti a sedere preassegnati e distanziati . Il numero massimo di spettatori per spettacoli all’aperto è di 1000 e di 200 spettatori per spettacoli in luoghi chiusi, per ogni singola sala. «Restano sospesi gli eventi che implichino assembramenti in spazi chiusi o all’aperto». E, fino al 14 luglio, «sospese le attività che abbiano luogo in sale da ballo e discoteche e locali assimilati, all’aperto o al chiuso, le fiere e i congressi».
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
1 Comment »