Skip to content

L’età dello Spirito, le opere di Ernesto Piccolo alla galleria Edarcom Europa

Last Updated on 10/11/2020

Ultimi giorni per la mostra di Ernesto Piccolo dal titolo “L’età dello Spirito. Dante Alighieri e Gioacchino da Fiore”. La personale rappresenta un prezioso omaggio pittorico alla figura del Sommo Poeta, in relazione all’Abate Gioacchino da Fiore

Ultimi giorni per la mostra di Ernesto Piccolo dal titolo “L’età dello Spirito. Dante Alighieri e Gioacchino da Fiore”. La personale, in corso presso la galleria Edarcom Europa, in via Macedonia 12 a Roma, rappresenta un prezioso omaggio pittorico alla figura del Sommo Poeta, alla vigilia delle Celebrazioni per il 700° anniversario della morte, in relazione all’Abate Gioacchino da Fiore, ritenuta dagli studiosi fondamentale per l’influenza e il fascino intellettuale esercitati in Dante nella scrittura della Divina Commedia. L’appuntamento è curato da Francesco Ciaffi, visibile fino al 14 novembre 2020.

Leggi su Uozzart.com le altre mostre in corso a Roma

Le opere in mostra

Cristina Acidini, Presidente dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze: “Piccolo accoglie la linea figurativa, ma quasi sciogliendola nell’ineffabilità di un’allusione, in cui giuoca un ruolo decisivo l’iridescenza della tavolozza. Ogni suo dipinto emana luci policrome da vetrata, arcobaleni rubati a un Cielo che si spalanca solo per i poeti e i visionari”.

Le parole di Carmelo Mezzasalma. “L’arte ha dunque la funzione, attraverso la suggestione anche di Dante e di Gioacchino di Fiore, di contribuire mediante la bellezza alla piena realizzazione del processo cosmico e storico dell’umanità. Alla ricerca della sua più profonda profezia di verità e di senso, pur nella fatica incessante di accedervi”.

Chi è l’artista

Ernesto Piccolo nasce a Zagarise, in provincia di Catanzaro, nel 1936. Ancora molto giovane si trasferisce con la famiglia a Firenze, dove si forma presso l’Istituto d’Arte e successivamente presso l’Accademia di Belle Arti. Del suo lavoro si sono occupate molte firme illustri della critica. Tra le mostre personali più importanti degli ultimi anni, inoltre, si ricordano l’antologica Una grande avventura lirica e umana presso Palazzo Piccolomini di Pienza nel 2002, I luoghi della mente tra luce e colore presso l’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze nel 2010. Inoltre, sempre a Firenze, La poetica del colore e della forma presso Palazzo Medici Riccardi nel 2013 e Compenetrazioni cromatiche prezzo Palazzo Panciatichi nel 2016. Ernesto Piccolo vive e lavora a Firenze.

Le foto della mostra

Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Seguite le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: