Skip to content

Regione Lazio e Mibact in difesa della Torre di Chia, l’eremo di Pier Paolo Pasolini

A difesa della Torre di Chia, piccolo gioiello nella Tuscia, del quale lo stesso scrittore si innamorò mentre girava Il Vangelo Secondo Matteo, l’intervento di Regione e il Ministero “per la salvaguardia e la tutela del sito”.

Regione Lazio e Mibact insieme in difesa della Torre di Chia, l’ultima dimora di Pier Paolo Pasolini. I suoi eredi, infatti, avevano annunciato di volerla mettere in vendita. A difesa di questo piccolo gioiello nella Tuscia, del quale lo stesso scrittore si innamorò mentre girava Il Vangelo Secondo Matteo, l’intervento di Regione e il Ministero “per la salvaguardia e la tutela del sito”.

La Torre a Soriano del Cimino, Viterbo

La Torre a Soriano del Cimino (Viterbo) era già un bene tutelato dal Ministero per il suo valore culturale. Ed è entrata a fare parte della Rete delle Dimore storiche del Lazio dal 2017. Importante anche in fatto di memoria storica,visto che proprio qui Pasolini scrisse Petrolio e Lettere luterane. E qui trascorse anche il suo ultimo capodanno. Inoltre nel torrente che scorre nei pressi della Torre furono girate le scene del battesimo di Gesù de Il Vangelo secondo Matteo. Pasolini acquistò poi la Torre nel 1970 e, proprio perchè voleva farne il suo eremo, si avvalse per la sistemazione dei luoghi e per il progetto dello scenografo Dante Ferretti.

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

1 Comment »

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: