Cinque mostre online tra record mondiali e auto storiche
L’arte resiste, ma principalmente sul web. Ecco cinque appuntamenti da non perdere: be**pART a Roma, Music, Makers & Machines a Milano, Carousel a Torino, Gorgoni Art U.S.A. a Bologna, Gianni Agnelli e Ferrari, e le loro auto storiche, a Modena…

L’arte resiste, ma principalmente sul web. Ecco cinque appuntamenti da non perdere: be**pART a Roma, Music, Makers & Machines a Milano, Carousel a Torino, Gorgoni Art U.S.A. a Bologna, Gianni Agnelli e Ferrari, e le loro auto storiche, a Modena…
be**pART – Atelier Montez, Roma
Organizzata dall’Atelier Montez di Gio’ Montez, la collettiva internazionale dei record be**pART conta 1500 artisti provenienti da tutto il mondo, per un totale di quasi 45mila opere. In attesa che la mostra, curata da Marcella Magaletti e dagli ambasciatori di be**pART di tutto il mondo, possa aprire finalmente al pubblico, questi pittori, le loro storie e le loro opere sono visibili online, grazie alla piattaforma web bepart.gallery. Qui è anche possibile “adottare” gli artisti.
Music, Makers & Machines – Castello Sforzesco, Milano
La mostra è la prima panoramica completa di un movimento musicale presentato da Google Arts & Culture. E’ il frutto di una collaborazione tra il Museo degli Strumenti Musicali del Castello Sforzesco di Milano e oltre 50 realtà tra archivi, musei, collezioni, etichette discografiche, festival e alcuni dei maggiori esperti e pionieri dell’industria musicale provenienti da 15 Paesi.
Carousel – Centro Italiano per la Fotografia, Torino
La mostra di Paolo Ventura, inizialmente prevista in presenza, si può vedere anche online. L’esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta alcune delle opere più suggestive degli ultimi quindici anni. Opere provenienti da svariate collezioni, oltre che dallo studio dell’artista, in una interessante commistione di linguaggi che comprende disegni, modellini, scenografie, maschere di cartapesta e costumi teatrali.
Gorgoni Art U.S.A. – Photology Online Gallery, Bologna
In occasione dell’80esimo anniversario della nascita di Gianfranco Gorgoni, scomparso prematuramente nel settembre del 2019, Photology presenta un’approfondita retrospettiva dedicata a uno dei più noti fotografi italiani a livello internazionale.
Gianni Agnelli e Ferrari. L’eleganza del mito – Museo Enzo Ferrari, Modena
Un evento speciale per omaggiare uno dei più grandi imprenditori del 20° secolo per i 100 anni dalla sua nascita. Dopotutto dal binomio tra Enzo Ferrari e Gianni Agnelli sono nate auto che sono entrate davvero nella storia. Tra quelle esposte, spiccano la Ferrari 166 MM, la Ferrari 212 Inter del ’52 e lo storico coupé 375 America.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.