Skip to content

Al vaglio un “tagliando quindicinale” per salvare il turismo italiano

E’ al vaglio una nuova ipotesi per salvare il turismo italiano. Si parlerebbe di un “tagliando” a cadenza quindicinale, che permetta di ammorbidire, o meno, le misure anti-Covid contenute nel nuovo decreto, qualora l’andamento dell’epidemia lo dovesse permettere. Lo promette la ministra Maria Stella Gelmini.

qatar, turismo, viaggi, aereo,

E’ al vaglio una nuova ipotesi per salvare il turismo italiano. Si parlerebbe di un “tagliando” a cadenza quindicinale, che permetta di ammorbidire, o meno, le misure anti-Covid contenute nel nuovo decreto. Ovviamente qualora l’andamento dell’epidemia lo dovesse permettere. Lo promette il Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Maria Stella Gelmini, che tenta così una mediazione con i presidenti di regione che potrebbe incontrare di nuovo a breve, forse anche con Mario Draghi.

Tre ipotesi da considerare e che potrebbero far ben sperare

Quindi il 15 maggio, data in cui è prevista la verifica d’esordio, si potrà andare incontro a una modifica del coprifuoco, attualmente previsto per le 22. Sono anche attesi, tre ipotesi da vagliare, gli effetti positivi della bella stagione, che ridurrà l’incidenza del virus; la permanenza nei luoghi chiusi, dove è certo ormai che più facilmente si trasmette il virus; i numeri più alti, si presume, dei vaccinati.

Coprifuoco a mezzanotte e il turismo internazionale

Il 15 maggio, in conclusione, non saranno tanto decisivi i numeri dei contagi, ma quelli dei ricoveri e dei vaccinati. Potrebbe quindi essere possibile che, con questo tagliando, venga alzato a mezzanotte il coprifuoco, ma comunque non prima del primo giugno. In questo modo si risolleverebbero, almeno leggermente, le sorti del turismo: molte località stanno infatti cercando di riconquistare visitatori da altri paesi europei, anche grazie all’introduzione del pass vaccinale. Ma se in Spagna e Grecia piovono prenotazioni, promettendo bar e ristoranti aperti fino a tardi, lo scenario italiano, più che turismo in entrata, sembra prevedere perlopiù quello in uscita.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter.

1 Comment »

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: