Skip to content

Archè, i maestosi animali di Valentina De Martini ai Musei di San Salvatore in Lauro

Aprirà giovedì 27 maggio, presso i Musei di San Salvatore in Lauro di Roma, la mostra “Archè”, con gli animali maestosi dalle mille sfumature di Valentina De Martini. La personale, a cura di Federica Di Stefano, è composta da 30 opere in olio su tela, una incisione, una istallazione e un video.

Aprirà giovedì 27 maggio la mostra Archè con i maestosi animali dalle mille sfumature di Valentina De Martini presso i Musei di San Salvatore in Lauro di Roma. La personale, a cura di Federica Di Stefano, è composta da 30 opere in olio su tela, una incisione, una istallazione e un video.

Scopri le mostre di Roma su Uozzart.com

Le opere in mostra

I soggetti sono dipinti con colori vivaci, che non hanno in natura (o molto raramente), ma che l’artista associa rendendo lo spettatore partecipe delle sue fantasie cromatiche; e quasi sorprende perché di colpo porta a chiedersi: ma perché non c’è una pecora gialla in natura? E l’elefante rosa è proprio ciò che esprime la sua maestosa indole?

L’asino viola, la pecora gialla, ma anche squali, tigri, orche e balene, e ancora elefanti, zebre e cavalli sono accompagnati lungo il percorso espositivo da longilinee ed elegantissime donne esotiche che sfilano insieme a loro. Questi i protagonisti assoluti nei quadri della mostra “Archè”.

Questi animali celebrano virtù che noi abbiamo perduto, che ci sono ormai precluse? Può darsi

“Certi quadri pretendono di essere grandi per poter funzionare – sottolinea Marco Di Capua nel suo saggio critico, nel catalogo di mostra pubblicato da “Il Cigno GG Edizioni” – La pittura è un’invenzione di spazi oltreché di figure, e Valentina De Martini lo sa benissimo. Con i suoi dipinti, a volte proprio colossali, entrano in gioco fattori decisivi come la solennità, una certa qualità del silenzio, il desiderio di purezza, addirittura.

Nella loro imperscrutabile e così ironicamente enigmatica presenza, questi animali celebrano virtù che noi abbiamo perduto, che ci sono ormai precluse? Può darsi. Se ne stanno lì, come se ci aspettassero, dandoci un’ultimissima chance, ai cancelli dell’Eden. D’altra parte, si dice che gli animali sappiano cos’è e dov’è il paradiso, molto meglio di noi”.

Info, costi e orari

Date: dal 27 maggio 2021 al 30 giugno 2021
Indirizzo: Piazza San Salvatore in Lauro 15, Roma.
Orari: dal lunedì al sabato 10.30 – 13.00 / 16.00 – 19.00
Biglietto: ingresso gratuito.

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d