Al laghetto dell’Eur torna Floating Theatre, 78 giorni tra film ed eventi
Last Updated on 17/06/2021
Da “arena” a “summer fest”, all’insegna del claim “Breathe again”. Sta per partire la seconda edizione del Timvision Floating Theatre, la manifestazione estiva organizzata al laghetto dell’Eur, a Roma. In programma 78 giorni di proiezioni ed eventi, con ospiti italiani ed internazionali.

Da “arena” a “summer fest”, all’insegna del claim “Breathe again”. Sta per partire la seconda edizione del Timvision Floating Theatre, la manifestazione estiva organizzata al laghetto dell’Eur, a Roma. In programma 78 giorni di proiezioni ed eventi, con ospiti italiani ed internazionali. L’inaugurazione, in programma il 24 giugno, è affidata all’anteprima italiana del musical Sognando a New York – In the Heights. Attesi la madrina e il padrino di questa edizione, Andrea Delogu e Giacomo Gianniotti. Sul palco saliranno anche la presidente dei David di Donatello, Piera Detassis, e l’attore e regista Pietro Castellitto, per presentare il ciclo sulle opere prime che attraverserà gli oltre due mesi di proiezioni.
Spazio a film sul tema dell’omosessualità e alla musica
Particolare attenzione, nel mese dell’orgoglio Lgbt, anche ad iniziative e film sul tema dell’omosessualità. L’iniziativa, nata da un’idea di Alice nella Città in collaborazione con Eur Spa e con la partnership di Timvision, si chiuderà il 9 settembre. Quest’anno, oltre alle proiezioni, sarà dato spazio anche alla musica che accompagnerà gli spettatori prima dello spettacolo sul grande schermo.
“Grazie alla collaborazione e all’abbraccio di tanti festival, dal Taormina Film Fest al Far East Film Festival fino alla Mostra del Cinema di Venezia, il Floating si è trasformato in un vero e proprio Summer Fest con anteprime, film in lingua originale, esordi, restauri ed incontri con gli autori”, spiegano Fabiana Bettini e Gianluca Giannelli.
Il programma dei primi quindici giorni
Sognando a New York – In The Heights
In proiezione il 24/06/2021 21:30.
- PROIEZIONE SU INVITO *
Terranno a battesimo l’edizione di quest’anno Andrea Delogu e Giacomo Gianniotti. Saranno presenti Pietro Castellitto che con Piera Detassis apre il filone opere prime che prenderà il via sabato 26
Maledetta Primavera
In proiezione il 25/06/2021 21:00.
Serata in collaborazione con la Fondazione Cinema per Roma. Saranno presenti la regista Elisa Amoruso e parte del cast
I Predatori
In proiezione il 26/06/2021 21:00.
Serata David di Donatello: Opera Prima. Sarà presente Pietro Castellitto con parte del cast
Il ragazzo più bello del mondo
In proiezione il 27/06/2021 21:00.
Sarà presente l’interprete principale Björn Andrésen
Stonewall
In proiezione il 28/06/2021 21:00.
Serata in collaborazione con il CCO Mario Mieli. Saranno presenti Karole di Tommaso, Linda Caridi, Pino Strabioli e Andrea Pini
Un altro giro
In proiezione il 29/06/2021 21:00.
Peter Rabbit 2 – Un birbante in fuga
In proiezione il 30/06/2021 21:00.
Serata in collaborazione con il Taormina Film Fest
L’amore a domicilio
In proiezione il 01/07/2021 23:00.
Saranno presenti il regista Emiliano Corapi e parte del cast
Notti Bianche del Cinema
In proiezione il 02/07/2021 21:00.
Notti Bianche del Cinema
In proiezione il 03/07/2021 21:00.
Raya e l’ultimo drago
In proiezione il 04/07/2021 21:00.
Freaky
In proiezione il 04/07/2021 23:00.
The Danish Girl
In proiezione il 05/07/2021 21:00.
Serata in collaborazione con il CCO Mario Mieli
Non Odiare
In proiezione il 06/07/2021 21:00.
Serata David di Donatello: Opera prima. Saranno presenti Sara Serraiocco e il regista Mauro Mancini
Il Nero
In proiezione il 07/07/2021 21:00.
Saranno presenti Goffredo Bettini e Fabio Ferzetti
Minari
In proiezione il 08/07/2021 23:00.
Info, costi e orari
I biglietti si possono acquistare esclusivamente online sul sito del Floating Theatre – https://www.floatingtheatre.it, eventuali biglietti non venduti online saranno venduti direttamente sul posto dalle 19.30 alle 20.00 del giorno della proiezione con pagamento esclusivamente tramite POS. Prevendita online: tariffa unica € 6 + 1,50 € diritti prevendita. Le proiezioni e gli eventi si svolgeranno in piena sicurezza, nel rispetto delle norme di prevenzione Covid -19.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.