Esoterismo a Roma, tra leggende, simboli alchemici e maledizioni
Se siete appassionati di esoterismo e di mistero, ecco qualche luogo che potrebbe fare al vostro caso: dalla Porta Alchemica di Villa Palombara a Piazza Navona, passando per Piazza del Gesù e per la Torre della scimmia…

Se siete appassionati di esoterismo e di mistero, ecco qualche luogo che potrebbe fare al vostro caso: dalla Porta Alchemica di Villa Palombara a Piazza Navona, passando da Piazza del Gesù alla Torre della scimmia…
Scopri gli altri luoghi di Roma di Uozzart.com
La Porta Alchemica di Villa Palombara a Piazza Vittorio
La Porta Alchemica di Villa Palombara, oggi Piazza Vittorio, fu di proprietà del marchese Massimiliano Palombara. Su una delle porte del palazzo, nel 1680, apparvero dei misteriosi simboli ancora oggi attribuiti all’alchimista Giuseppe Francesco Borri. Secondo altri, però, rimandavano a un misterioso sconosciuto che studiava la trasmutazione degli elementi in oro. La leggenda narra che l’uomo scomparve attraversando la porta sulla quale rimasero impressi segni, foglie e una carta chiave d’accesso della pietra filosofale. Il mistero non è mai stato risolto, né i segni decifrati.
La Torre della scimmia in via dei Portoghesi
In via dei Portoghesi, invece, si trova la Torre della scimmia, un tempo abitata da una piccola famiglia. Un giorno, una scimmietta, forse posseduta da un demone, portò la figlia in cima alla torre sulla quale si trova una statua di Maria. Gli occhi della Prima Madre si animarono e fecero desistere il primate. Una lampada arde ancora oggi per ringraziarla.
La brezza del Diavolo a Piazza del Gesù
Se invece volete respirare la brezza del Diavolo dovete raggiungere Piazza del Gesù. La leggenda vuole che Lucifero si ingelosì furiosamente della bellezza della Chiesa e su un carro demoniaco trascinato dal vento arrivò nella notte ai piedi dell’edificio per distruggerlo. L’alba improvvisa lo tradì e, nella fretta di fuggire, abbandonò sul piazzale il vento.
La Fontana dei Quattro Fiumi di Piazza Navona
Un consiglio, invece, per gli innamorati che raggiungono Piazza Navona: non camminate in senso antiorario intorno alla Fontana dei Quattro Fiumi. La tradizione vuole che la coppia si lascerà entro sei giorni a causa della “maledizione degli amanti” che una strega scagliò.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter.
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.