Skip to content

Cinematerapia: la recensione del libro di Andrea Fiamma e Fabrizio Barcaroli

“Cinematerapia. Curarsi con i film. Rimedi cinematografici per ogni stato d’animo” è il libro di Andrea Fiamma e Fabrizio Barcaroli, con le illustrazioni di Diego Riselli, dato alle stampe dai tipi di Newton Compton Editori

Cinematerapia. Curarsi con i film. Rimedi cinematografici per ogni stato d’animo” è il libro di Andrea Fiamma e Fabrizio Barcaroli, con le illustrazioni di Diego Riselli, dato alle stampe dai tipi di Newton Compton Editori.

Leggi gli altri articoli letterari di Uozzart.com

Un atlante emotivo con più di cento film di epoche, paesi e generi diversi

Vuoi scacciare la tristezza? Ti serve una serata di relax per combattere lo stress? Hai voglia di una sana iniezione di felicità? Spesso usiamo il cinema per mettere in pausa i problemi di tutti i giorni, ma qual è il film giusto da vedere in un particolare stato d’animo? La risposta a questa domanda è finalmente arrivata.

“Cinematerapia” è un atlante emotivo che attraverso più di cento film di epoche, paesi e generi diversi, consiglia la pellicola adatta al proprio stato emotivo. Quando siamo innamorati non adoriamo forse guardare film romantici? E se siamo affranti, un bel dramma che asseconda un pianto liberatorio non rimette a posto le cose? E spesso non è il personaggio di un film a ispirarci per trovare il coraggio di fare una scelta importante?

Cinematerapia racconta la trama del film, l’emozione a esso associata e poi curiosità, storie e critiche della pellicola

Ogni scheda di “Cinematerapia” racconta la trama del film, l’emozione a esso associata – in una raccolta che unisce quelle più comuni come l’amore o la rabbia a quelle più particolari che non sapevi come definire finora – e poi curiosità, storie e critiche della pellicola, per ricordarci che i film, tra le tante cose che sanno fare, riflettono, ispirano, confortano. Ogni emozione ha trovato spazio sul grande schermo, anche quella che stiamo provando in questo momento. Non resta che sintonizzarsi ogni volta con un sentimento diverso: sorpresa, nostalgia, gioia, paura, meraviglia e tanto altro.

“Cinematerapia” è la prima guida cinematografica delle emozioni da consultare ogni giorno per scegliere il film giusto. Leggendola ci aspetta un viaggio indimenticabile alla scoperta del cinema… e di noi stessi. Vuoi ad esempio innamorarti, fallo attraverso la visione di film come Pretty woman, Titanic, o Chiamami col tuo nome.

Chi sono Andrea Fiamma, Fabrizio Barcaroli e Diego Riselli

Andrea Fiamma si occupa di fumetti, cinema e televisione. Vincitore di premi presso Treccani, Scuola Holden e Treviso Comic Book Festival, ha collaborato con il festival della letteratura di Mantova e il Comicon di Napoli. Ha scritto per Link – Idee per la TV, Fumettologica, Rivista Studio e The Comics Journal. Per la Newton Compton ha scritto Cinematerapia e 50 manga da leggere almeno una volta nella vita.

Fabrizio Barcaroli è nato e vive a Roma. Ha fondato le due riviste d’arte «Stirato Poster Magazine» e «Bang Art». Dal 2009 cura il sito di cinema chickenbroccoli.it. Per la Newton Compton ha già pubblicato Keep Calm e guarda un film, un manuale di cine-terapia, 101 film per ragazze e ragazzi eccezionali, un libro illustrato di film per l’adolescenza, entrambi scritti con Federica Lippi, e Il grande libro dei quiz sul cinema. Il suo Instagram è @sebastianobarcaroli

Diego Riselli è nato nel 1977 a Piedimonte Matese. Illustratore autodidatta, ama il design grafico, lo stile rétro, la musica, il basket e il cibo. Adora leggere fumetti e guardare film, ma a volte fa anche cose normali. Su Instagram è @diegoriselli

Scheda del libro

Titolo: Cinematerapia. Curarsi con i film. Rimedi cinematografici per ogni stato d’animo
Autori: Andrea Fiamma, Fabrizio Barcaroli, Diego Riselli
Editore: Newton Compton
Anno edizione: 2021
Pagine: 288 p.
ISBN: 9788822757500
Prezzo: € 12,00

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: