Skip to content

La grande letteratura in pillole – I fiori del male di Charles Baudelaire

Last Updated on 15/03/2022

Charles Baudelaire, nato nel 1821 e morto a 46 anni nel 1867, pubblica I fiori del male nel 1857, edizione per la quale sarà processato e condannato per oscenità, con l’eliminazione di sei “poèmes”

Charles Baudelaire, nato nel 1821 e morto a 46 anni nel 1867, pubblica I fiori del male nel 1857, edizione per la quale sarà processato e condannato per oscenità, con l’eliminazione di sei “poèmes”. Uscirà poi una seconda edizione nel 1861, senza i sei “poèmes” condannati, con i titoli e con l’ordine dei singoli componimenti cambiati, ed una terza, postuma, nel 1868 sempre senza le sei poesie.

Scopri gli altri articoli della storia della letteratura su Uozzart

La sua esistenza tra il culto della bellezza e la miseria

La sua esistenza si svolge estraniato dal mondo, tra il culto dell’arte e della bellezza e la miseria, tra slanci, aspirazioni ideali e la droga. Identifica lo stato d’animo in ennui o spleen quando non si ha corrispondenza con la realtà, mentre parla di idéal quando intende il superamento dello spleen, uscire dallo stato nel quale si è esiliati, e l’ansia per il raggiungimento della purezza. Non sempre è possibile raggiugere l’idéal, quindi cade nuovamente nell’oblio e nella droga, con i suoi paradisi artificiali.

Il poeta come un gabbiano

Ne I fiori del male, in una delle sue poesie paragona il poeta ad un gabbiano: catturato dai marinai, da bello che era diventa ridicolo e maldestro. Così immagina il poeta: «esule sulla terra, in mezzo a ostili grida, con l’ali da gigante nel cammino s’impiglia» (traduzione di Antonio Prete).

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: