Gli “sconfinamenti creativi” di Vito Carta, Marie-Pierre de Gottrau, Eric Hubbes all’Arte Borgo Gallery
Da sabato 9 a giovedì 28 aprile, presso lo spazio espositivo di Arte Borgo Gallery a Roma, la tripersonale “Sconfinamenti creativi”, con le opere di Vito Carta, Marie-Pierre de Gottrau ed Eric Hubbes

Da sabato 9 a giovedì 28 aprile, presso lo spazio espositivo di Arte Borgo Gallery a Roma, la tripersonale “Sconfinamenti creativi”, a cura di Anna Isopo con la collaborazione di Giorgia Pirone. La mostra espone le opere di Vito Carta, Marie-Pierre de Gottrau, Eric Hubbes, che dialogano tra loro celando fili invisibili tra passione e creatività.
Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com
Le opere di Vito Carta
Vito Carta artista visivo, rielabora immagini da scatti fotografici. La produzione particolarmente personale dell’artista accompagnata da passione, ricerca e sperimentazione dà vita ad opere dalla grande forza e capacità evocativa. La sua esigenza di una sempre maggiore espressività comunicativa si convoglia nella tematica stilistica della labilità dell’immagine e della realtà, sempre vissuta come ricordo autobiografico, ed in quella contenutistica, idealmente contrapposta, tutta volta all’esasperazione ‘violenta’ dell’emotività.
L’arte per Marie-Pierre de Gottrau
L’arte rappresenta per Marie-Pierre de Gottrau una consuetudine. Nasce in una famiglia di artisti, disegnare e dipingere sono sempre stati per l’artista una familiarità. Attraverso l’olio, la tempera o l’acquerello, esprime la bellezza di un mondo quasi mistico in cui per Marie-Pierre l’importante è evidenziare il soggetto che deve essere rappresentato in modo che sia il più espressivo possibile.
L’arte come fonte di benessere per Eric Hubbes
Per Eric Hubbes l’arte fa parte di sé e del suo benessere. Il disegno e la pittura hanno accompagnato da sempre la sua vita. L’artista realizza opere utilizzando una tecnica multimediale prevalentemente fatta di acrilico, carboncino, pennarello e gesso. I suoi lavori possono essere considerati astratti, psichedelici ed espressionisti con un’espressione surreale. Nascono in una tempesta di pensieri ed emozioni che si manifestano in una danza di forme, colori, vibrazioni e pensieri che si esprimono in movimenti frattali e a spirale.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter.
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.