Skip to content

Il dipinto del 1927 – La fredda “Tavola calda” di Edward Hopper

Last Updated on 29/09/2022

Tavola calda (Automat) è un dipinto in olio su tela oggi conservato al Des Moines Art Center, Iowa. Il dipinto rappresenta una giovane flapper sorseggiante una tazza di caffè in una tavola calda a Manhattan…

Tavola calda (Automat) è un dipinto in olio su tela (71,4×91,4 cm) di Edward Hopper del 1927, oggi conservato al Des Moines Art Center, Iowa.

Leggi gli altri articoli della rubrica “Il dipinto dell’anno” su Uozzart.com

Analisi dell’opera

Il dipinto rappresenta una giovane flapper (quella generazione di donne riconoscibile dall’eccessivo trucco, dal largo consumo di alcolici e dalla sessualità disinvolta e libera) sorseggiante una tazza di caffè in una tavola calda a Manhattan. L’opera venne infatti realizzata nei Roaring Twenties, “i ruggenti anni venti”, e fu presentata all’inaugurazione della sua seconda mostra personale a New York il giorno di San Valentino del 1927.

Il mancato riflesso della flapper

Anche in questo dipinto di Hopper, reale protagonista dell’opera è la solitudine. E’ notte, c’è una donna davanti a una tazzina di caffè e un tavolo a separare da chi guarda. Vestita di giallo e verde, ha un guanto in mano, forse perché non ha intenzione di aspettare troppo. Dietro di lei, sul vetro del locale, non si riflette la sua immagine, ma solo le luci delle lampade della stanza.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: