La Sirenetta conquista il box office italiano e sfiora i 100 milioni in tutto il mondo
La nuova versione de La sirenetta conquista il boxoffice italiano del weekend: il remake Disney è partito con 4.272.400 euro raccolti in cinque giorni in Italia e quasi 100 milioni in tutto il mondo…

La nuova versione di La Sirenetta conquista il boxoffice italiano del weekend: il remake Disney è partito con 4.272.400 euro raccolti in cinque giorni (fonte Cinetel). Secondo i dati offerti da BoxOfficePro, il live action ha incassato una cifra stimata in tre giorni di 95.5 milioni di dollari, avvicinando seppur di poco la fatidica quota dei 100 milioni da molti prevista nei giorni pre-release.
Scopri gli altri articoli cinematografici di Uozzart.com
I confronti con gli altri live action
Statistiche alla mano, l’incasso ottenuto ha superato lo score fatto registrare da Aladdin (91.5 milioni nel 2019), ma è rimasto dietro altri live action quali Il Re Leone (191.7 milioni), La Bella e la Bestia (174.7 milioni), Alice in Wonderland (116.1 milioni) e Il libro della giungla (103.2 milioni), con questi ultimi due che sembravano assolutamente alla portata. Insomma, La sirenetta con Halle Bailey è partito bene ed è plausibile che recuperi il suo budget di 250 milioni di dollari, ma non segna dunque record.
Sul podio anche Fast X e Rapito di Marco Bellocchio
Slitta dal primo al secondo posto Fast X, decimo capitolo della saga su quattro ruote capitanata da Vin Diesel. Il film, che vede come antagonista Jason Momoa, registra un altro 1.831.000 euro, che confluiscono nel totale italiano provvisorio di 9.534.700, con un risultato mondiale di 512.931.300 dollari (per 340 di costo). Entra in terza posizione, fresco del passaggio al Festival di Cannes, Rapito di Marco Bellocchio, racconto del rapimento di Edgardo Mortara a metà del XIX secolo. L’incasso è di 459.000 euro, su quattro giorni.
Al 4° e 5° posto Guardiani della Galassia Vol.3 e il film concerto Roger Waters – This Is Not a Drill
Quarto posto, invece, per Guardiani della Galassia Vol. 3, il capitolo speciale del Marvel Cinematic Universe: il congedo di Star Lord e soci si conferma il Guardiani più visto e apprezzato in Italia, con 10.362.000 euro (380.250 nell’ultimo weekend). Con 723.500.000 nel mondo risulta però comunque il meno acclamato, poco sotto il primo capitolo, ed è ben lontano dagli 864 del Vol 2
Quinta posizione per il film concerto Roger Waters – This Is Not a Drill, portato in sala da Nexo Digital, con 272.500 euro.Il live action La Sirenetta ha vinto il Box Office USA nel suo weekend d’esordio, mentre Fast X perde oltre il 65% degli incassi.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.