


Allarme biblioteche, la Braidense di Milano rischia di chiudere
"Siamo stati abbandonati - afferma il direttore della Biblioteca Braidense James Bradburne - Non è un problema della Braidense ma delle biblioteche nazionali, alcune delle quali rischiano di chiudere per sempre". Poi aggiunge: "Franceschini è consapevole di questo problema, ma non è sulla sua agenda né su quella di Brunetta.

Crolla la tv generalista, ma crescono Netflix, Prime Video e Disney+
A ottobre gli ascolti della tv generalista calano di ben 2,5 milioni nella fascia 20.30-22.30 rispetto a un anno fa, raggiungendo in media i 23,1 milioni. A crescere sono le piattaforme in streaming, con + 10,6%: il dato premia soprattutto Netflix, Amazon Prime, Disney+...

Come nasce Halloween, la festa dei santi e dei morti
I Celti (IV-III sec. a.C.), prevalentemente pastori di religione pagana, vivevano nelle isole britanniche e credevano negli dei della natura. Ogni anno, con la fine dell’estate, si riunivano per celebrare il Samhain...

Decreto Sostegni Bis: le nuove misure in arrivo per turismo, spettacolo e cultura
L'aula della Camera ha approvato ieri il Decreto Sostegni bis dopo che il Governo ha incassato la fiducia sul provvedimento. Il decreto, che era in prima lettura a Montecitorio, passa ora all'esame del Senato che deve convertirlo in legge entro il 24 luglio. Tutte le principali novità del decreto sostegni bis per turismo e cultura in sintesi.

Raffaella Carrà, in arrivo un musical italiano che andrà in scena nel mondo
In "Ballo Ballo - Explota Explota Musical", omaggio alla Carrà, saranno coinvolte società di produzione italiane, spagnole ed olandesi. Debutterà in contemporanea in più stati nel 2022. Aperto il casting per la selezione di giovani talenti che parteciperanno alle varie edizioni.

Il ponte volante di Michelangelo è realtà: sul Tevere l’installazione di Olivier Grossetête
Roma ospiterà, sino al 18 luglio, un’installazione temporanea del Ponte Volante di Michelangelo. Un omaggio all’artista rinascimentale, realizzato dall’artista francese Olivier Grossetête...

Sostegni bis: indennità ai lavoratori stagionali del turismo e dello spettacolo
Sostegni bis: ai lavoratori stagionali del turismo, dello spettacolo, degli stabilimenti termali e dello sport sarà riconosciuta un’indennità una tantum di 1.600 euro. E’ quanto prevede il decreto sostegni bis. Agli stessi lavoratori il primo dl sostegni aveva destinato un’indennità di 2.400 euro.

Musement, è la Fontana di Trevi l’attrazione turistica più popolare d’Italia
Musement propone una mappa per scoprire le attrazioni turistiche più amate in ogni regione d’Italia. La Fontana di Trevi è l’attrazione più popolare d’Italia, secondo il Ponte di Rialto e terzo il Duomo di Milano. Tra le tipologie d’attrazione, i castelli e le fortezze risultano in cima alle preferenze

ICOM, un museo su dieci ha dovuto licenziare membri del personale
Secondo una recente indagine condotta da ICOM, la percentuale di partecipanti che dichiarano che i dipendenti sono stati licenziati è aumentata costantemente dal 5,8% di maggio 2020 al 9,6% di un anno dopo. Ciò significa che quasi uno su dieci dei musei partecipanti ha dovuto licenziare membri del personale a causa della crisi.