


Spettacolo, online la domanda per i progetti speciali finanziabili per il 2021
Il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, tramite la Direzione generale Spettacolo, sostiene finanziariamente progetti speciali a carattere annuale che si caratterizzano per la rilevanza nazionale o internazionale e per il particolare valore artistico-culturale, ai sensi e nel rispetto di quanto disposto dall'art. 4 del D.M. 31 Dicembre 2020.

Spettacolo dal vivo, pubblicati nuovi criteri per risorse 2021 per il Fondo Unico dello Spettacolo
Spettacolo dal vivo, pubblicati online i nuovi criteri per l'assegnazione di risorse per il 2021 per il Fondo Unico dello Spettacolo. Ampliato a nuovi generi e settori, dal jazz ai live club, dalla musica contemporanea a quella d’autore. Sono poi confermati i contributi per i carnevali storici e le misure già adottate per festival, cori e bande, residenze artistiche

Dario Franceschini verso la riconferma, sarà ministro del Mibact anche per il Governo Draghi?
In caso di riconferma, Franceschini proseguirebbe il mandato cominciato il 5 settembre 2019 nel governo Conte bis, carica già ricoperta in precedenza, dal 2014 al 2018, nei governi Renzi e Gentiloni

Allarme ONU: il turismo globale ha perso 1.300 miliardi, arrivi a -74% nel 2020
Il settore del turismo globale ha perso nel 2020 1.300 miliardi di dollari. Un’emorragia più di 11 volte maggiore di quella registrata durante la crisi economica globale del 2009. Sono questi i numeri diffusi dall’Unwto, l’Organizzazione mondiale del turismo delle Nazioni Unite.

Covid, Meloni: “Fratelli d’Italia al fianco degli operatori della filiera del turismo”
"Attivazione dello stato di crisi, contributi a fondo perduto per la filiera e fino alla fine dell’emergenza a copertura dei costi fissi, anno bianco fiscale e lotta all’abusivismo". Lo dichiara il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni.

Milleproroghe e archeologia preventiva: nove associazioni lanciano l’allarme
La proposta di emendamento n. 13.183 al cosiddetto "Decreto Milleproroghe" a firma di deputati della Lega non piace. E nove associazioni che aderiscono al Tavolo di coordinamento delle sigle del settore Archeologia, parlano di "profondo allarme"...

Franceschini: serve patto europeo per la lettura, con strumenti di sostegno e tutela del settore delle librerie indipendenti
Il ministro Dario Franceschini sottolinea "la necessità di un forte impegno comune dell’Unione e dei Paesi membri per la promozione della lettura, adottando strumenti di sostegno e tutela del settore delle librerie indipendenti attraverso misure economiche, di agevolazione fiscale, di sostegno e formazione alla professione dell’editoria"

Da Roma a Bologna, i luoghi della cultura e le mostre che riaprono
Riaprono oggi i luoghi della cultura in Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Marche, Abruzzo, Lazio e Calabria. In tutte queste regioni i musei saranno pertanto aperti dal lunedì al venerdì nei soli giorni feriali. Ecco quindi cosa fare a Roma, Bologna, Torino, Genova e in tante altre città italiane...

Shoah, Franceschini e l’Epitaffio di Mara: “Doveroso ricordare abominio delle leggi razziali”
“L’immagine scelta dal Ministero per questa edizione della Giornata della Memoria è di per sé emblematica: l’Epitaffio di Mara, proveniente dalle catacombe ebraiche di Monteverde a Roma conservato al Museo Archeologico Nazionale di Napoli ed esposto al MEIS di Ferrara...