


Roma, 50 milioni per riqualificare 21 biblioteche comunali e per 9 nuove strutture
Un Piano di potenziamento che prevede la riqualificazione strutturale, energetica e digitale di 21 biblioteche comunali, e la creazione di 9 nuove strutture, centri culturali “polivalenti e innovativi”. Il Piano […]

Svelato il sito dove Roma prevede di allestire l’Expo 2030: è l’area di Tor Vergata
Svelato il sito dove Roma prevede di allestire l’Expo 2030: l’area di Tor Vergata. Il sindaco Gualtieri: l’area ci consentirà di realizzare strategie innovative per una rigenerazione urbana intelligente, inclusiva e […]

Cinema, online i bandi per la produzione e promozione cinematografica
“Sono online sul sito della Direzione generale cinema e audiovisivo del Ministero della Cultura i bandi per la produzione e la promozione cinematografica e audiovisiva per l’anno 2022: 53 milioni […]

Biblioteca Nazionale di Roma, polo d’eccellenza per la letteratura italiana del Novecento
La Biblioteca Nazionale di Roma conserva 7 milioni di volumi e 155 mila manoscritti in 150 chilometri di scaffalature. E qui ogni anno confluiscono 60 mila pubblicazioni, frutto di tutta […]

Online il bando da 12 milioni di euro per il sostegno all’editoria specializzata in arte e in turismo
È online il bando per accedere ai 12 milioni di euro di ristoro per l’editoria specializzata in arte e turismo previsti dal decreto firmato dal Ministro Dario Franceschini… È online […]

Super Green pass, da oggi obbligatorio anche per i musei
Previsto l’obbligo di certificazione verde rafforzata, il cosiddetto Super Green pass, anche per entrare nei musei, istituti e luoghi della cultura, anche se in zona bianca...

ITsART, Casali si dimette dalla carica di ad. Ma come sta andando la “Netflix della cultura”?
Secondo quanto rivela l'ANSA, Guido Casali ha presentato le dimissioni poco prima di Natale. Ci sarebbero infatti delle divergenze sulle strategie per lo sviluppo della piattaforma. Ma come sta andando la "Netflix della cultura", tanto spinta dal ministro Franceschini? Ecco il primo bilancio ufficiale...

Super green pass, le regole per i luoghi della cultura e dello spettacolo
Le nuove regole sul contenimento del contagio pandemico, in vigore da oggi, prevedono nuove modalità e nuovi divieti per musei, archivi, biblioteche, cinema, teatri e sale da concerto. Ecco quello che avverrà...

ITsART, la piattaforma streaming dell’arte debutta in tutta Europa
ITsArt, la piattaforma streaming dell'arte e della cultura italiana, nata a ridosso della pandemia e promossa dal Ministero della Cultura, è ufficialmente disponibile nei 26 Paesi dell'Unione Europea. Partita anche una collaborazione con Cinecittà,, grazie alla quale gli studi cinematografici italiani forniranno un accesso esclusivo all'Archivio Storico Istituto Luce.