


Biblioteca di Archeologia e Storia dell’arte, 150 anni di storia e una nuova location in arrivo
Nata nel 1875 per i funzionari che il nuovo Stato italiano ha destinato alla tutela delle Belle Arti, la Biblioteca di Archeologia e Storia dell’arte di Roma si aprirà inizialmente […]

MIC, le nuove regole per mostre, biblioteche, cinema e teatri
Dal prossimo 1° aprile, con la fine dello Stato di emergenza, cambiano le modalità di accesso ai luoghi della cultura e dello spettacolo. Lo rende noto il Ministero dei Beni […]

Unesco: patrimonio immaterale, candidato canto lirico italiano
L’arte del canto lirico italiano è candidata per l’inserimento nella lista rappresentativa Unesco del Patrimonio Culturale Immateriale. Oggi la presentazione ufficiale a Parigi. L’arte del canto lirico italiano è candidata […]

Biblioteche, alla scoperta della Vallicelliana di Roma progettata dal Borromini, con i suoi oltre 130mila volumi antichi
Progettata e realizzata dal Borromini nella metà del Seicento, la Biblioteca Vallicelliana oggi possiede oltre 130mila volumi antichi e una raccolta di manoscritti latini, greci e orientali. La prima raccolta […]

Approvato l’Albo regionale degli Istituti Culturali, patrimonio di eccellenza del Lazio
Approvato l’Albo regionale degli Istituti culturali per l’anno 2022. Si tratta di 48 istituti molti dei quali con patrimoni culturali storici di rilevanza nazionale e internazionale, altri con patrimoni “minori”, […]

Ucraina, 2 milioni di euro per sostenere gli artisti ucraini in Italia
Firmato un decreto che destina 2 milioni di euro a 20 fondazioni culturali italiane per la realizzazione di residenze artistiche per artisti ucraini nei rispettivi settori di attività “Un sostegno […]

Biblioteca Medica Statale, il cuore romano della medicina
La Biblioteca Medica Statale di Roma, inaugurata il 26 febbraio del 1925 e diventata una delle 46 Biblioteche pubbliche statali nel 1975, è l’unica specializzata nel documentare la produzione editoriale […]

Regione Lazio, approvato il piano annuale degli interventi in materia di cinema e audiovisivo
Approvato il Piano annuale degli interventi in materia di Cinema e Audiovisivo 2022: circa 14 milioni e 500 mila euro di risorse regionali, oltre ai grandi investimenti dei Fondi europei […]

Lazio Street art 2022, un bando da 400mila euro per murales, mosaici e installazioni
È online il nuovo avviso pubblico “Lazio Street art 2022” destinato a finanziare interventi artistici, come murales, mosaici e installazioni… Anche nel 2022 la Regione sostiene la valorizzazione e rigenerazione […]