


Libri e film a confronto – Le nostre anime di notte di Kent Haruf
Netflix ha prodotto, nel 2017, la trasposizione cinematografica del romanzo Le nostre anime di notte, scritto da Kent Haruf e pubblicato nel 2015. Vediamo se ci sono delle differenze…

Libri e film a confronto – Jane Eyre di Charlotte Brontë
Del romanzo Jane Eyre, scritto da Charlotte Brontë e pubblicato nel 1847, sono state realizzate diverse versioni cinematografiche. Vediamo se il film del 2011, con Mia Wasikowska e Michael Fassbender, ha dei punti in comune con il romanzo...

Libri e film a confronto – Dracula di Bram Stoker
Il romanzo Dracula viene pubblicato nel 1897. Nel 1992 Francis Ford Coppola ne realizza la versione cinematografica. Vediamo se le due opere hanno dei punti in comune...

Libri e film a confronto – Seta di Alessandro Baricco
Del romanzo Seta, scritto da Alessandro Baricco e pubblicato nel 1996, viene realizzata nel 2007 la versione cinematografica con protagonisti Michael Pitt, Keira Knightley e Alfred Molina. Vediamo le differenze […]

Libri e film a confronto – Quel che resta del giorno di Kazuo Ishiguro
Dal romanzo del 1989 dell’autore Kazuo Ishiguro, Premio Nobel per la Letteratura nel 2017, è uscito l’omonimo film nel 1993 per la regia di James Ivory. Vediamo quali sono i punti in comune tra le due opere.

Libri e film a confronto – Harry Potter e la Pietra Filosofale di J.K. Rowling
Un successo strepitoso ha accompagnato l’uscita nel 2001, per la regia di Chris Columbus, del film Harry Potter e la Pietra Filosofale. Non c’è da stupirsi, dato il fenomeno letterario del romanzo creato da J.K. Rowling. Il film può essere considerato una fedele trasposizione?

Libri e film a confronto – Uno studio in rosso di Arthur Conan Doyle e Uno studio in rosa della serie tv Sherlock
Il detective, apparso per la prima volta nel 1887 nel famoso libro di Arthur Conan Doyle, ha ispirato molte rappresentazioni cinematografiche e tv. Nel 2010 la BBC ha mandato in onda la serie tv Sherlock. Scopriamo le differenze tra il primo romanzo di Doyle, Uno studio in rosso, e il primo episodio della serie, Uno studio in rosa...

Libri e film a confronto – Molto rumore per nulla: il libro di William Shakespeare e il film di Kenneth Branagh
"Molto rumore per nulla" è una commedia di William Shakespeare dalla quale Kenneth Branagh ne ha realizzato la versione cinematografica. Scopriamo le differenze...

Libri e film a confronto – Ragione e Sentimento, il romanzo di Jane Austen e il film con Emma Thompson e Kate Winslet
Il romanzo di Jane Austen Ragione e Sentimento, pubblicato nel 1811, è incentrato su due sorelle, Elinor e Marianne, una tutta ragione, l'altra guidata dai suoi sentimenti. Da questo libro è stato tratto un film del 1995, con la regia di Ang Lee, con protagonisti Emma Thompson, Kate Winslet e Hugh Grant. Quali le differenze?