


Nightmare Alley, il romanzo fatalista di William Lindsay Gresham e il film di Guillermo dal Toro
William Lindsay Gresham è un romanziere e autore di saggi statunitense nato il 20 agosto del 1909. Il suo “Nightmare Alley” è considerato uno dei migliori esempi del letteratura noir della prima metà del secolo scorso. Dal romanzo è stato tratto il film di Guillermo Del Toro…

Il film del 1961 – Colazione da Tiffany compie 60 anni: le differenze col libro
Colazione da Tiffany è un film del 1961 diretto da Blake Edwards, con Audrey Hepburn e George Peppard, tratto dall'omonimo romanzo del 1958 di Truman Capote. La sceneggiatura del film, che ha ottenuto cinque candidature agli Oscar e ne ha vinti due, segue poco però il romanzo. Vediamone le differenze principali...

Libri e film a confronto – Il duca e io di Julia Quinn e la serie TV Bridgerton
Bridgerton è una serie televisiva Netflix, uscita il 25 dicembre 2020, ispirata dal libro Il duca e io di Julia Quinn, pseudonimo per Julie Cotler Pottinger, e pubblicato nel 2000. Nel 2013 è stato aggiunto il secondo epilogo, che troviamo alla fine del romanzo. Vediamo le differenze e le similitudini.

Libri e film a confronto – Anna Karenina di Lev Tolstoy e il film di Joe Wright
E' impossibile non confrontare l’opera di Lev Tolstoj con questo film del 2012, diretto da Joe Wright con Keira Knightley e Jude Law. Non la solita interpretazione presa più o meno fedelmente dal romanzo, ma proprio una nuova rappresentazione, che ha trasportato l’opera su un set teatrale...

Libri e film a confronto – Il Club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey di Mary Ann Shaffer & Annie Barrows
Il Club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey è un romanzo di Mary Ann Shaffer, pubblicato nel 2008. Nel 2018, invece, Mike Newell dirige il film omonimo. Vediamone analogie e differenze tra libro e film...

Libri e film a confronto – Il dio del massacro di Yasmina Reza e Carnage di Roman Polanski
Il dio del massacro è un’opera teatrale scritta da Yasmina Reza. Roman Polanski ne realizza la versione cinematografica nel 2011, sceneggiato dallo stesso con Reza. Scopriamo differenze e analogie tra libro e film...

Libri e film a confronto – Harry Potter e la Camera dei Segreti di J.K. Rowling
Dopo il successo strepitoso nel 2001 del primo film, Chris Columbus dirige nel 2002 la seconda parte delle avventure del famoso mago: Harry Potter e la Camera dei Segreti. Vediamo se il film può essere considerato una fedele trasposizione...

Libri e film a confronto – È un problema di Agatha Christie
Nel 1949 viene pubblicato il romanzo È un problema (in originale Crooked House) di Agatha Christie. Nel 2017 viene realizzata la trasposizione cinematografica Mistero a Crooked House. Vediamo se la versione cinematografica ha dei punti in comune con il romanzo ...

Libri e film a confronto – Pene d’amor perdute di William Shakespeare
L’opera di Shakespeare può diventare un musical? Sì, secondo la trasposizione cinematografica realizzata da Kenneth Branagh nel 2000. Vediamo i punti in comune tra la commedia Pene d’amor perdute e il film...