Buon compleanno Cinecittà: 77 anni di sogni. L’evento sul set di Roma Antica
Last Updated on 24/02/2019
Esattamente 77 anni fa, il 28 aprile 1937, nascevano gli studi cinematografici di Cinecittà, grandissimo simbolo del cinema italiano in tutto il mondo. Per celebrare l’anniversario anche Google ha creato un “doodle” con vari set stilizzati dei film girati negli studios.
La storia di Cinecittà
La Hollywood italiana fu inaugurata da Benito Mussolini con lo slogan “Il cinema è l’arma più forte” e gli studios della Tuscolana hanno rappresentato per anni il vertice dell’industria cinematografica italiana. Tanto da essere stati utilizzati anche per diverse produzioni straniere. Molte pellicole importanti nella storia della filmografia mondiale sono state girate a Cinecittà (La dolce vita, Gangs of New York, La Passione di Cristo) e molti registi blasonati hanno lavorato negli studios (per citarne alcuni Mel Gibson, Martin Scorsese, Fellini, Paul Haggis, Salvatores, Francis Ford Coppola, Luchino Visconti, Carlo Verdone) in tutto sono stati girati 3 mila film di cui 90 hanno ricevuto la candidatura agli Oscar e 47 sono stati premiati con la statuetta.
Un evento sul set
Per celebrare questa occasione, ma non solo, uno dei set cinematografici più maestosi mai realizzati. Quello della Roma Repubblicana a Cinecittà, apre al pubblico in una veste del tutto nuova. Comparse, gladiatori, senatori e personaggi venuti dal passato animeranno il set con delle performance e faranno rivivere l’emozione delle riprese di un film. Nel weekend del 1° Maggio, lo spettatore si troverà immerso in un ambiente suggestivo e sarà catapultato in un mondo antico denso di richiami e personaggi storici. Truccatori, costumisti e addetti ai lavori permetteranno ai visitatori di capire i retroscena di una grande produzione cinematografica.
Una mostra per Cinecittà
L’iniziativa intende rendere omaggio al compleanno di Roma (21 aprile) e celebrare il terzo anno di Cinecittà Si Mostra, la mostra permanente giunta alla soglia dei 400mila visitatori che include, oltre al set di Roma antica, quelli di Broadway e Firenze medievale. Fino al 4 maggio Cinecittà si Mostra resterà aperta tutti i giorni, dalle 9.30 alle 18.30 (la biglietteria chiude un’ora prima). Mentre Ave Cinecittà sarà visitabile solo nei ponti 25 aprile e 1° maggio: alle 10, 11.30, 13, 14.30, 16, 17.30. Orario visite animate in inglese: h. 11.30 e 16. Biglietto Famiglia: 45 euro (comprende l’ingresso per due genitori e max tre bambini; non è cumulabile con altre promozioni in corso). Ingresso intero: 20 euro. Ingresso ridotto: 15 euro. Ingresso gratuito per bambini fino a 5 anni
Menu a partire da 10 euro presso il Caffè di Cinecittà.
Leggi anche:
La Grande Bellezza: 7 luoghi e 7 emozioni alla scoperta di Roma
Pasolini Roma, dal 15 aprile al 20 luglio a Palazzo delle Esposizioni
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
8 Comments »