Skip to content

Italianism, tutta l’arte agli italiani: il 10 ottobre l’evento speciale di Outdoor 2015

Last Updated on 06/10/2015

Un modo esclusivo per raccontare l’arte italiana a 360°, dal fumetto alla fotografia, dalla musica alla street art: Italianism è una conferenza creativa e un luogo di incontro della nuova scena visiva italiana. Ideato e diretto da Renato Fontana e prodotto da Nu Factory, l’incontro si terrà all’interno di Outdoor 2015, il festival dell’arte e la creatività urbana, all’ex caserma Guido Reni, sabato 10 ottobre dalle 10 alle 4 del mattino successivo.

L’obiettivo è quello di tracciare un quadro della produzione contemporanea: giovane, originale e di qualità. Di fare network e sistema attorno ad essa, sia che si sviluppi nel nostro territorio che all’estero. I valori di riferimento sono quelli dell’eccellenza ideativa ed esecutiva, della reputazione e della capacità di competere con il panorama internazionale. La recente dispersione geografica dei talenti creativi italiani ha prodotto un fenomeno interessante di contaminazione progettuale e di ibridazione di metodo, per cui riteniamo sia più corretto parlare di “Made by Italians” invece che utilizzare la vecchia formula di “Made in Italy”.

Italianism è un progetto che parte dal blog saperevedere.it e che trova la sua collocazione all’interno della 6^ edizione di Outdoor Festival, un format basato sulla cultura e sul lifestyle giovanile, che vuole favorire la nascita e l’affermazione di un pensiero moderno, europeo e contemporaneo nella città di Roma. Oltre che dare vita ad un processo di rigenerazione urbana, creando nuovi momenti di aggregazione giovanile attraverso l’arte.

In programma il Live Stage, con interventi sul palco della durata di 30 minuti con artisti e professionisti, sia italiani che stranieri; il Cam Stage, ossia dialoghi via Skype della durata di 10 minuti con professionisti italiani che hanno scelto professionalmente l’estero; Analogic 2.0, per vedere nuovi artigiani e tecniche rare in azione ed esposizione: stampa a caratteri mobili, fotografia stenopeica, textile design, xilografia di scuola giapponese, paper art, tattoo, fotografia al collodio umido, realizzazioni su materiali particolari come il feltro, editoria specializzata.

Da non perdere le due interessanti mostre: quella denominata 50x50x50, in collaborazione con l’Associazione Illustri, espone 50 opere di formato 50×50 di 50 giovani illustratori italiani, mentre Heroes? esibisce i ritratti fotografici in bianco e nero di Mattia Zoppellaro, con la sua visione personale di celebrity internazionali del mondo della musica, del cinema, ma anche dello show business e della politica. Fondamentale anche l’apporto della musica: dalle 22.00 si suona solo produzione italiana, tra dj set e concerti.

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK DI UOZZART

ARTICOLI RECENTI

3 Comments »

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: