Skip to content

Arte in mostra – Tutto il “glam” della settimana

Last Updated on 09/05/2019

Dai De Filippo a Claudio Koporossy, dal pop simbolism alla street photography: l’arte in mostra in sei piccoli grandi eventi

Vip e applausi per la mostra dedicata ai De Filippo

La presentazione
La presentazione

Una parata di vip per il vernissage della mostra “I De Filippo – il mestiere in scena”. Si potrà visitare fino al 24 marzo a Castel dell’Ovo, a Napoli. L’esposizione, promossa dall’assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune, fortemente voluta dalla famiglia De Filippo, è a cura di Carolina Rosi, Tommaso De Filippo e Alessandro Nicosia. Tra i tanti ospiti erano presenti Lina Sastri, Giuseppe Tornatore, Aurelio De Laurentis. E ancora Tommaso Bianco, Ernesto Mahieux, Gianfelice Imparato, Peppe Barra, Eduardo Scarpetta, Giuliana Gargiulo ed Eduardo Tartaglia.

Il Talent Prize di Inside Art, la mostra dei vincitori

Talent Prize
Talent Prize

Ha inaugurato il 14 dicembre al Mattatoio – La Pelanda di Roma l’undicesima edizione del Talent Prize, il premio promosso da Inside Art e ideato da Guido Talarico. Esposti nel Teatro 2 e Foyer 2 dello spazio romano le opere della vincitrice del Talent Prize, dei nove finalisti e dei premi speciali selezionati dai principali sostenitori del concorso. L’esposizione, a cura di Fabrizia Carabelli ed Elena Pagnotta, si presenta come un percorso eterogeneo che mostra quelle che sono le ricerche e le tecniche sperimentate negli ultimi anni dagli artisti under 40. Un panorama vasto ed esaustivo che dà spazio a installazioni, sculture, dipinti, video e lavori sonori che dialogano in modo armonico nelle due ampie sale del museo capitolino.

Attori e artisti all’insegna del pop symbolism

Da sinistra, Pietro Genuardi, Mita Medici, Giannandrea Pecorelli
Da sinistra, Pietro Genuardi, Mita Medici, Giannandrea Pecorelli

Si è aperta martedì 11 dicembre la grande esposizione di Natale de Il Margutta Veggy Food & Art. Il vernissage de “Il fantastico mondo di OoZ” si è arricchito del dj-set, tra lounge e dance, di AleRoss, e delle esibizioni delle performer Amira & Betta. Ricchissimo il parterre di artisti. Erano presenti Aurora Agrestini, Silvia Faieta, Giu Sy, Glasswall. E ancora Liu Zi Xia, Maupal, Moby Dick, Nicola Monti, Marta Petrucci, Simona Piccolini, Monica Pirone, Diego Poggioni, Francesca Provetti, Alessandra Santo Stefano, Sgarbi, Uman. Un brindisi, augurale e artistico, è stato anche proposto dagli attori Mita Medici e Pietro Genuardi. Accompagnati dal produttore cinematografico Giannandrea Pecorelli e dalla conduttrice radiofonica Roberta Beta, presenti durante l’evento. La mostra è a cura di Valentina Virgili, con la direzione artistica di Moby Dick e con l’ideazione e l’organizzazione di Tina Vannini.

Guarda le foto delle opere e del vernissage su “Il Fantastico mondo di OoZ”: la natura “da sogno” secondo la street art e il pop surrealism

Erik Saglia a Spazio Lancia

Carlo Siletto,Tiziana Carpinello, Erik Saglia
Carlo Siletto,Tiziana Carpinello, Erik Saglia

Sarà visitabile sino al 10 gennaio 2019, su appuntamento, la personale di Erik Saglia. E’ intitolata “Pregenesi”, presso la galleria Spazio Lancia di Torino. Nelle opere dell’artista le informazioni, la matematica, la geometria, le lettere, la natura, la chimica si mescolano, si fondono, perdendo la loro forma percepibile, diventando un flusso sconosciuto e puro.

Leggi l’intervista a Erik Saglia su Erik Saglia: “Da piccolo consumavo in un giorno una risma di fogli”

La street photography di Fabio Turri e Raffaele Canepa

RAFFAELE CANEPA 3
Raffaele Canepa

L’uomo e la città. Due entità distinte che si muovono, si fondono, si incontrano e si scindono. Tra scenari di solitudine e di integrazione, tra percorsi di vita e soste di attesa. E’ la street photography. Gli scatti fotografici di Fabio Turri presentano scorci di un tessuto cittadino dove chiaroscuri e colori, spazi e vuoti, raccontano l’involucro fisico/architettonico e le persone che lo attraversano. Con gli onirici scatti a infrarossi di Raffaele Canepa invece si supera i confini della visione umana. E si crea una dimensione in cui l’impressione abbatte lo spazio e il tempo. Attraverso atmosfere oniriche e sospese dove l’uomo sembra non esistere più. Le fotografie di Canepa e Turri sono state esposte presso Galleria SpazioCima, a Roma.

Leggi anche l’intervista a Fabio Turri: “L’arte è una sfida con me stesso” e guarda le foto in mostra su In mostra la Street Photography di Fabio Turri e Raffaele Canepa

L’acqua secondo Claudio Koporossy

Claudio Koporossy
Claudio Koporossy

La nuova mostra fotografica dell’artista Claudio Koporossy, “Dell’acqua”, è stata inaugurata mercoledì 12 dicembre, all’interno del Museo Umberto Mastroianni di Roma. Una mostra, a cura di Marco Capua, organizzata dal Centro Studi dell’Opera di Umberto Mastroianni, in collaborazione con “Il Cigno Edizioni”, dedicata al fotografo che ha fermato l’acqua. Cogliendo l’istante in cui esplode il microcosmo che la rende fluida.

Articolo apparso anche su Stile.it/La Stampa.it

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK DI UOZZART

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: