Attenti al gorilla, una commedia esilarante sull’accoglienza
Last Updated on 09/05/2019
Arriva oggi nelle sale il nuovo film di Luca Miniero, con Frank Matano e Cristiana Capotondi. Il protagonista? Un gorilla con la voce di Bisio
Luca Miniero, regista dei film di successo “Benvenuti al Sud” e “Benvenuti al Nord”, torna oggi nelle sale italiane con una commedia esilarante che parla di accoglienza. “Il gorilla è la metafora di una diversità e di un’accoglienza con la quale dobbiamo fare i conti. È anche l’unico africano che vorrebbe tornare in Africa”. Il regista parla così del protagonista del suo nuovo film Attenti al gorilla.

Leggi gli altri articoli sul cinema
Il gorilla, per una serie di vicissitudini, si trova a vivere con un avvocato sull’orlo del fallimento, impersonato da un perfetto Frank Matano, che sta per perdere la sua famiglia e, forse, grazie al primate protagonista, a ritrovarla. Oltre a Matano, troviamo Cristiana Capotondi, Lillo Petrolo, Francesco Scianna, Diana del Bufalo, protagonisti di questa pazza famiglia allargata.
Leggi anche City of lies, se la musica hip-hop diventa cronaca nera
La trama di Attenti al gorilla
Lorenzo (Frank Matano) è un avvocato fallito che, per recuperare la stima della moglie (Cristiana Capotondi) e i figli, fa causa allo zoo di Salerno per far liberare il gorilla (voce di Claudio Bisio) tenuto in cattività. Vinta la causa dovrà riportarlo nel suo habitat naturale. Ma per risparmiare, aiutato dall’estetista (Diana Del Bufalo) che gli fitta una stanza per il suo ufficio e dal suo vicino di casa (Lillo Petrollo), decide di ospitarlo. Sino a ricreare una piccola giungla in casa. Il gorilla diventa suo amico e riuscirà a fargli riconquistare la sua famiglia.

Il nostro commento
Il nostro commentoLuca Miniero colpisce ancora con una commedia esilarante e irriverente. Come lo stesso regista ha ammesso, l’idea del film nasce dopo una sentenza americana che riconosce ai gorilla lo status di persone non umane. Miniero riflette sul rapporto tra umano e animale. Lo fa attraverso lo sguardo superbo e irriverente del primate protagonista, a cui presta la voce un ironico Claudio Bisio, sulla pazza famiglia capitanata da Frank Matano. Il quale si renderà protagonista di divertenti siparietti domestici. Il gorilla guarda gli uomini convinto che Darwin si sbagliasse. Non è l’uomo a discendere dalla scimmia, ma la scimmia a discendere dall’uomo.
Leggi anche Vice – l’uomo nell’ombra, lo “sconosciuto” che ha governato il mondo
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK DI UOZZART
Classe 1988, consulente di comunicazione. Dopo la maturità classica e la laurea in Legge ho iniziato a lavorare come ufficio stampa presso la Fondazione Ducci, per poi intraprendere la carriera nelle pubbliche relazioni e nella organizzazione di eventi. Fin da piccolo sono sempre stato una persona molto curiosa e questo mi ha portato ad appassionarmi ad ogni forma di arte. Amo la letteratura russa (Dostoevskij, Tolstoj, Bugalkov) e l’arte classica. E ho una passione per il cinema americano (Martin Scorsese, Woody Allen, Clint Eastwood) e francese (Xavier Dolan, Denis Villeneuve).