


Terry Eagleton, Breve storia della risata – la recensione del libro
Terry Eagleton nel suo ultimo libro Breve storia della risata, costruisce una semiotica dell'umorismo, del riso e del comico

Se mi vuoi bene: la recensione del nuovo film di Fausto Brizzi
Torna nei cinema Fausto Brizzi con il suo "Se mi vuoi bene". Nel cast Claudio Bisio, Sergio Rubini, Flavio Insinna, Lucia Ocone e Maria Amelia Monti. Dal 17 ottobre nei cinema. Durata: 100 min.

Grandi bugie tra amici, la recensione del film di Guillaume Canet
Arriva nelle sale italiane il 12 settembre ‘Grandi bugie tra amici’, il sequel della commedia francese di successo ‘Piccole bugie tra amici’, firmato Guillaume Canet. Durata: 131 minuti.

Festival della Commedia italiana: “Il Marchese del Grillo” è la commedia italiana più bella di sempre
Sul podio "Come un gatto in tangenziale" (23%) e "Ricomincio da tre" (21%). A seguire "Febbre da cavallo" (17%), "La vita è bella" (8%), "Benvenuti al Sud" (5%)

Formia, sei film in concorso per il titolo di “commedia italiana più bella di sempre”
Si svolgerà a Formia, in provincia di Latina, la prima edizione del “Festival della Commedia italiana – La commedia italiana più bella di sempre”, da domenica 30 giugno sino a […]

Arriva il Festival della Commedia Italiana a Formia, dal 30 giugno al 7 luglio
Si svolgerà a Formia, in provincia di Latina, la prima edizione del “Festival della Commedia italiana – La commedia italiana più bella di sempre” Si svolgerà a Formia, in provincia […]

“Forse è solo mal di mare”, il cinema racconta il territorio: la recensione
E' arrivato nelle sale cinematografiche "Forse è solo mal di mare", con la regia di Simona De Simone. Un film con Francesco Ciampi, Beatrice Ripa, Anna Maria Malipiero, Cristian Stelluti, Orfeo Orlando

Attenti a quelle due, un remake tutto al femminile: la recensione
Una commedia diretta da Chris Addison, con Anne Hathaway e Rebel Wilson. Uscita al cinema il 16 maggio 2019. Durata 94 minuti. Distribuito da Eagle Pictures

Il Campione, la recensione del film con Stefano Accorsi e Andrea Carpenzano
Nei panni del professore troviamo un eccezionale Stefano Accorsi, affiancato dallo schivo ed irriverente Andrea Carpenzano, che ricopre il ruolo del protagonista. Durata 105 minuti.