Il Colosseo si conferma l’attrazione più popolare al mondo, Musei Vaticani al terzo posto
Last Updated on 12/12/2019
Il Colosseo a Roma si riconferma l’attrazione più prenotata al mondo, secondo la Top 10 globale di TripAdvisor. Al terzo posto anche i Musei Vaticani

Il Colosseo è l’attrazione più popolare al mondo per il secondo anno consecutivo in base ai nuovi dati relativi alle prenotazioni dei viaggiatori su TripAdvisor nel 2019. L’Italia è inoltre l’unica nazione assieme agli Stati Uniti a essersi aggiudicata ben 3 posizioni nella Top 10 mondiale che, oltre al Colosseo, include i Musei Vaticani (3°) e Piazza San Marco (10°).
In terza posizione troviamo Piazza San Marco a Venezia . Quarta e quinta per Pompei e Firenze
Tra conferme e new entry la classifica nazionale vede invariate rispetto allo scorso anno le prime due posizioni occupate da Colosseo (1°) e Musei Vaticani (2°), in terza posizione troviamo Piazza San Marco a Venezia che sostituisce il Canal Grande (assente nella classifica del 2019), quarta e quinta posizione stabili e occupate rispettivamente dal Parco Archeologico di Pompei e dalla Galleria dell’Accademia di Firenze.
Duomo di Milano new entry in sesta posizione mentre in settima troviamo la Torre di Pisa (in salita di una posizione rispetto allo scorso anno). Scende di due gradini la Galleria degli Uffizi di Firenze (8°) e chiudono la classifica due new entry: Palazzo Ducale a Venezia (9°) e Galleria Borghese a Roma (10°).
Questa, invece, la top ten dei luoghi italiani
- Colosseo, Roma
- Musei Vaticani, Città del Vaticano
- Piazza San Marco, Venezia
- Pompei – Parco Archeologico, Pompei
- Galleria dell’Accademia, Firenze
- Duomo di Milano, Milano
- Torre di Pisa, Pisa
- Galleria degli Uffizi, Firenze
- Palazzo Ducale, Venezia
- Galleria Borghese, Roma
Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
2 Comments »