Era il 1978: la foto di Leslie Hammond e l’Apartheid
La polizia sudafricana lancia lacrimogeni su un gruppo di manifestanti a Modderdam, vicino a Città del Capo. Con questa foto Leslie Hammond ha vinto il World Press Photo of the Year nel 1978

Era il 1° agosto 1977, Sud Africa. La polizia lancia gas lacrimogeni contro un gruppo di residenti del campo abusivo di Modderdam che protestavano contro la demolizione delle loro case fuori Città del Capo. Con questa foto Leslie Hammond ha vinto il World Press Photo of the Year nel 1978.
Leggi gli altri articoli della rubrica La foto dell’anno su Uozzart.com
Chi è Hammond
Leslie Hammond è un fotografo sudafricano, che inizia a studiare fotografia durante il servizio militare prestato in Pretoria. Nel 1968 inizia a lavorare presso il The Argus, giornale di Città del Capo, dove rimane per diciassette anni, occupandosi di vari servizi di cronaca. Poi, nel 1983, con il suo collega giornalista John Yeld, pubblica il libro Cape Town, una collezione fotografica degli eventi salienti della città. Nel 1985 abbandona il fotogiornalismo per dedicarsi alla fotografia commerciale.
A distanza di 50 anni, forse la Storia non ha ancora insegnato abbastanza
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.