Skip to content

Il dipinto del 1808: Il monaco in riva al mare di Caspar David Friedrich

Last Updated on 29/10/2020

Il Monaco in riva al mare, Der Mönch am Meer, è un dipinto che il tedesco Caspar David Friedrich, pittore romantico, realizzò a olio su tela, tra il 1808 e il 1810. Oggi è conservato all’Alte Nationalgalerie di Berlino.

Il Monaco in riva al mare, Der Mönch am Meer, è un dipinto che il tedesco Caspar David Friedrich, pittore romantico, realizzò a olio su tela, tra il 1808 e il 1810. Oggi è conservato all’Alte Nationalgalerie di Berlino.

Leggi gli altri articoli della rubrica “Il dipinto dell’anno” su Uozzart.com

Analisi dell’opera

Caspar David Friedrich iniziò l’opera a Dresda nel 1808, ma la portò a compimento nel 1810. L’artista era solito disegnare e dipingere nel suo studio e si rifaceva unicamente ai suoi numerosi schizzi che realizzava en plein air. Ne sceglieva gli elementi più suggestivi e li integrava in un’unica composizione espressiva. Questo processo di progettazione si evidenzia chiaramente nel Monaco in riva al mare.

I cambiamenti in corso d’opera

Il quadro venne sottoposto a numerosi ripensamenti. Infatti, inizialmente, erano presenti sul velo d’acqua due piccole navi a vela, ma dopo sono state rimosse, come anche il cielo, dapprima diurno, mutò in notturno e vi si aggiunse la falce lunare e la «stella del mattino», come lo stesso Friedrich precisò nei suoi appunti.

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: