Skip to content

L’umanità fragile, i personaggi di Alberto Sordi in mostra alla Casa del Cinema di Roma

Last Updated on 21/10/2020

Apre alla Casa del Cinema di Roma la mostra fotografica di Fondazione 3M “L’umanità fragile”, dedicata ad Alberto Sordi. L’esposizione, visitabile fino al 28 novembre, raccoglie le immagini scattate sui set di molti dei film di cui l’attore romano è stato protagonista

Apre alla Casa del Cinema di Roma la mostra fotografica di Fondazione 3M “L’umanità fragile”, dedicata ad Alberto Sordi. L’esposizione, visitabile fino al 28 novembre, raccoglie foto di set di molti dei film di cui l’attore romano è stato protagonista. Scatti che fanno emergere la sua abilità nel mettere in scena, attraverso i suoi celebri personaggi, le caratteristiche antropologiche dell’italiano medio dal dopoguerra.

Scopri su Uozzart.com le altre mostre in corso a Roma

I personaggi in mostra, da Sasà Scimoni a Ubaldo Impallato

La fotografia si dimostra un mezzo di grande efficacia nel sottolineare i gesti, le posture e gli sguardi di Alberto Sordi. Permettendo di entrare nel mondo dei suoi personaggi, da Sasà Scimoni ad Antonio Mombelli, cui sa dare vita con una espressività ogni volta ricca di sfumature diverse. Riuscendo così a coniugare la dimensione del grottesco a quella del tragico.

Dietro lo sguardo severo del maestro di “Bravissimo” e quello baldanzoso del maturo provinciale de “Il diavolo”, le espressioni enfatiche dell’incapace imprenditore de “Il boom” e la normalità tragicamente spiazzata di cui è vittima il protagonista de “Il mafioso”, si nasconde un’umanità fragile che ride anche quando non dovrebbe. Personaggi che sognano imprese che non porteranno a compimento. E che obbediranno invece alle direttive borghesi più convenzionali.

Le opere appartengono all’archivio di Fondazione 3M, istituzione culturale permanente di ricerca e formazione e proprietaria di uno storico archivio fotografico di oltre 110 mila immagini.

Info, biglietti e orari

Luogo: Casa del Cinema.
Indirizzo: Largo Marcello Mastroianni 1, Roma.
Date: dal 20 ottobre 2020 al 28 novembre 2020.
Orari: da lunedì a venerdì 16-20. Sabato e domenica anche 10-13.
Ingresso: libero.

Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

1 Comment »

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: