Il dipinto del 1839: Modern Rome – Campo Vaccino, l’omaggio a Roma di William Turner
Modern Rome – Campo Vaccino è l’ultimo dipinto di Roma che il pittore britannico William Turner completò nel 1839. Archibald Primrose, V conte di Rosebery ne è stato possessore dal 1878. La tela fa ammirare alcuni elementi dell’architettura romana classica, rinascimentale e barocca.

Modern Rome – Campo Vaccino è l’ultimo dipinto di Roma che il pittore britannico William Turner completò nel 1839. Archibald Primrose, V conte di Rosebery ne è stato possessore dal 1878. Poi il 7 luglio 2010 l’opera fu messa all’asta e l’acquistò il J. Paul Getty Museum di Los Angeles.
Leggi gli altri articoli delle rubriche “Il dipinto dell’anno” e “Curiosità sui capolavori dell’arte” su Uozzart.com
Il paesaggio di Modern Rome – Campo Vaccino ritrae il Foro Romano
Il paesaggio di Modern Rome – Campo Vaccino ritrae il Foro Romano, ancora oggi noto come Campo Vaccino. Il soggetto è tutto immerso nel chiarore della nebbia, nel periodo precedente gli scavi del secolo XIX e XX. L’autore la realizzò quando ormai aveva raggiunto l’apice della sua evoluzione creativa. Per farlo produsse numerosi schizzi e bozzetti preparator, nonché due visite alla città.
Analisi dell’opera
La tela fa ammirare alcuni elementi dell’architettura romana classica, rinascimentale e barocca. Mentre in primo piano, oltre ad elementi della vita moderna del luogo, spiccano i caratteristici elementi rurali che facevano parte di quello scenario al periodo del dipinto.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.