San Valentino, 6 grandi storie d’amore senza lieto fine
Last Updated on 14/02/2022
Chi l’ha detto che le storie d’amore più belle sono quelle sdolcinate e con l’happy ending? Ecco sei celebri esempi, eventualmente da recuperare, in cui l’amore si è tramutato in dramma…

Chi l’ha detto che le storie d’amore più belle sono quelle con il lieto fine? Ecco sei celebri esempi, eventualmente da recuperare, in cui l’amore si è tramutato in dramma…
Scopri gli altri articoli “cinematografici” di Uozzart.com
Via col vento: cinque “pesanti” curiosità per cui si può dire che il kolossal è davvero “controverso”
Dalle accuse di razzismo all’autrice alla droga sul set per il produttore, dagli episodi di omofobia nei confronti del regista alla bipolarità e alla ninfomania di Vivien Leigh: ecco quello che non si sa di Via col vento, il capolavoro del 1939…
Il film del 1961 – Colazione da Tiffany compie 60 anni: le (importanti) differenze col libro
Colazione da Tiffany è un film del 1961 diretto da Blake Edwards, con Audrey Hepburn e George Peppard, tratto dall’omonimo romanzo del 1958 di Truman Capote. La sceneggiatura del film, che ha ottenuto cinque candidature agli Oscar e ne ha vinti due, segue poco però il romanzo. Vediamone le differenze principali…
Il film del 1970: Love Story e i suoi cinquant’anni di amore
Il film drammatico Love Story, diretto da Arthur Hiller, fu il maggior successo della Paramount Pictures fino a quel momento. Ricevette 7 candidature e vinse un Oscar per la musica di Francis Lai. Il film è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 9 luglio 1971, mentre la data di uscita originale era il 16 dicembre 1970.
Il film del 1972 – Ultimo tango a Parigi, lo scandaloso capolavoro di Bertolucci con Marlon Brando
Ultimo tango a Parigi, film del 1972, fu scritto e diretto da Bernardo Bertolucci e vide protagonisti Marlon Brando e Maria Schneider. Considerato oggi un grande classico del cinema erotico, nonostante i provvedimenti della censura fu il più grande incasso di sempre per il cinema italiano con circa 87 miliardi di lire incassati fino al 1997…
Il 13 luglio del 1990 usciva Ghost: otto curiosità sul film cult
Trent’anni di Ghost – Fantasma, uno dei film più iconici della storia del cinema. Il film, diretto da Jerry Zucker ed interpretato da Patrick Swayze, Demi Moore e Whoopi Goldberg, ottenne un enorme successo di pubblico, vincendo tra l’altro 2 Oscar: uno per la miglior sceneggiatura originale, l’altro per la miglior attrice non protagonista, andato a Whoopi Goldberg. Il film, considerato oggi un cult movie, contribuì anche a rilanciare Patrick Swayze, già protagonista di Dirty Dancing nel 1987. Uscì il 13 luglio del 1990…
Il film del 1997 – Titanic, i segreti, i record e le location
Titanic è il colossal del 1997 scritto, diretto, co-prodotto e co-montato da James Cameron, interpretato da Leonardo DiCaprio e Kate Winslet nei ruoli di Jack e Rose, due membri di differenti classi sociali che s’innamorano durante il tragico viaggio inaugurale della durata di 4 giorni in mezzo all’oceano Atlantico del RMS Titanic. È, al 2020, il terzo film con maggiori incassi nella storia del cinema. Inoltre detiene anche il record di vittorie ai Premi Oscar con undici statuette, a pari merito con Ben-Hur e Il Signore degli Anelli – Il ritorno del re. Nonché quello di candidature, ben quattordici, insieme a Eva contro Eva e La La Land.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.