Da Holly e Benji a Creamy, 5 grandi anime che compiono 40 anni nel 2023
Last Updated on 10/01/2023
Kiss me Licia, Nanà Supergirl, L’incantevole Creamy, Holly e Benji e Occhi di gatto: i cinque grandi anime che quest’anno compieranno ben quarant’anni

Kiss me Licia, Nanà Supergirl, L’incantevole Creamy, Holly e Benji e Occhi di gatto: i cinque grandi anime che quest’anno compieranno ben quarant’anni.
Scopri tutti gli articoli “fumettistici” di Uozzart.com
Love Me Knight – Kiss Me Licia
E’ un manga shōjo scritto e disegnato da Kaoru Tada, pubblicato sulla rivista Bessatsu Margaret di Shūeisha dal 1982 al 1984. A produrre la serie anime, composta da 42 episodi, fu Toei Animation, trasmessa in Giappone su TV Asahi dal marzo 1983 al gennaio 1984. Arriva in Italia, dove ebbe molto più successo che in patria, nel settembre 1985 su Italia. Dalla serie, dal 1986, in Italia nascono 4 sequel per la tv.
Nanako SOS – Nanà Supergirl
Nanako SOS è un manga seinen scritto e disegnato da Hideo Azuma, pubblicato in Giappone sulle riviste Popcorn e Just Comic di Kobunsha dall’aprile 1980 al giugno 1985. Nel 1983 nasce un anime di 39 episodi, andato in onda in Giappone su Fuji TV. In Italia l’anime è stato trasmesso col titolo Nanà Supergirl da Italia 1 dal settembre 1984. Dal luglio 2001 al luglio 2004 l’autore dell’opera ha realizzato nuovi capitoli del manga, che sono stati pubblicati sulla rivista Azuma Magazine.
Mahō no tenshi Kurīmī Mami? – L’incantevole Creamy
L’incantevole Creamy è un anime mahō shōjo, composto da 52 episodi, prodotto dallo Studio Pierrot e trasmesso in Giappone su Nippon Television tra il luglio 1983 e il giugno 1984. In Italia è stato trasmesso su Italia 1 tra il febbraio e il giugno 1985, all’interno del contenitore I Cartonissimi (spin-off della trasmissione Bim Bum Bam). La serie gode anche di una trasposizione manga, distribuita dalla Kōdansha parallelamente alla trasmissione, e di quattro OAV.
E’ la prima serie della saga delle maghette dello Studio Pierrot, ed è seguita da Evelyn e la magia di un sogno d’amore (Mahō no yōsei Persha). La serie nacque per promuovere Takako Ohta, una cantante idol adolescente. Lei rappresenta quindi realmente la protagonista, a cui tra l’altro presta la voce. E la sigla di apertura è il suo vero singolo di debutto.
Holly e Benji, due fuoriclasse – Capitan Tsubasa
Holly e Benji – Due fuoriclasse è il primo anime televisivo tratto dal manga di successo Capitan Tsubasa. Prodotto e realizzato dal 1983 al 1986 dalla Tsuchida Production, si compone di 128 episodi. Questi raccontano solo la storia dei primi 25 Tankōbon del manga originale di Yōichi Takahashi. In Italia, l’anime debutta nel luglio 1986 su Italia 1 di Fininvest, con il titolo di Holly & Benji.
Cat’s Eye – Occhi di gatto
A scrivere e disegnare il manga shōnen Occhi di gatto fu Tsukasa Hōjō. Pubblicato in Giappone sulla rivista Shōnen Jump di Shūeisha dal 1981 al 1985, in Italia arrivò, in seguito alla serie animata, grazie a Star Comics dall’aprile 1999 al settembre 2000. È uno dei manga più famosi di tutti i tempi, con oltre 18 milioni di copie vendute. Una serie anime andò in onda in Giappone su Nippon Television dal luglio 1983 al luglio 1985. In Italia da settembre 1985 sull’emittente televisiva Italia 1. Conta 73 episodi, divisi in due stagioni, di cui l’ultima ha un finale aperto.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.