Pantheon a pagamento: chi e quanto dovrà pagare?
Last Updated on 03/07/2023
Da oggi l’ingresso al Pantheon di Roma, uno dei monumenti più visitati al mondo, sarà a pagamento. Ecco chi è esente…

Da oggi l’ingresso al Pantheon di Roma, uno dei monumenti più visitati al mondo, sarà a pagamento. Secondo quanto previsto dalla convenzione, firmata tra Ministero della Cultura e il Capitolo della Basilica di Santa Maria ad Martyres-Pantheon, sarà introdotto un biglietto d’ingresso di importo non superiore a 5 euro, il cui ricavato sarà così ripartito: 70% in favore del MiC e 30% in favore della Diocesi di Roma.
Saranno esentati dal pagamento, come già avviene per i musei, i minori di 18 anni, le categorie protette, i docenti che accompagnano le scolaresche mentre i ragazzi fino a 25 anni pagheranno appena 2 euro. Previsto l’accesso gratuito anche per i residenti nella Capitale. Il Ministero si farà carico delle spese di manutenzione ordinaria e straordinaria e di quelle di pulizia.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.