Uscito nel 1976, pubblicato da Garzanti 46 anni dopo in una nuova edizione tascabile con una apprezzabile prefazione di Nicola Lagioia, “Un borghese piccolo piccolo” è un romanzo breve e […]
“Costruisci la tua storia una parola alla volta. Dieci consigli di scrittura”, edito da Garzanti, è il libro con cui Joanne Harris, la scrittrice britannica autrice del bestseller internazionale “Chocolat”, […]
Libro dell’anno 2019 per il Times, per l’Observer e per la BBC, che lo ha serializzato per il programma radiofonico Book at Bedtime. In Germania è stato nominato Libro dell’anno […]
In occasione della Giornata della Memoria, il prossimo giovedì 27 gennaio 2022, vale la pena riscoprire il romanzo autobiografico “Il pane perduto” della scrittrice ungherese ma italiana di adozione Edith Bruck, edito da La nave di Teseo...
“Cinematerapia. Curarsi con i film. Rimedi cinematografici per ogni stato d’animo” è il libro di Andrea Fiamma e Fabrizio Barcaroli, con le illustrazioni di Diego Riselli, dato alle stampe dai tipi di Newton Compton Editori
“Come riconoscere i vini. Dalla vite alla cantina, dalla cantina al bicchiere, per scoprire il piacere di bere bene” è il nuovo volume del drinks journalist & consultant Jacopo Mazzeo che ha recentemente dato alle stampe per Newton Compton Editori...
Il bilancio di Leggere: Forte!: 75mila ore di lettura, 50mila tra studentesse e studenti, 5500 tra educatori e insegnanti, quasi tremila classi, 2mila servizi educativi coinvolti. I benefici per le più piccole e i più piccoli: maggiore capacità di comunicare, di far proprio un numero di parole più ampio, di muoversi meglio.
Edito da Bompiani e con le illustrazioni di Sualzo, “Prima che sia notte” di Silvia Vecchini è un piccolo grande libro, di quelli da tenere sul comodino e leggere prima di andare a dormire.
“L’arte di legare le persone”, edito da Einaudi, è il libro d’esordio dello psichiatra genovese Paolo Milone. Un memoir che è insieme racconto di vita e di professione, quella dello psichiatra, ma è soprattutto racconto di incontri e persone, relazioni. Purtroppo è un racconto anche di malattia, di ciò che comporta nella gente convivere con essa...
Prosegue dall’11 al 14 novembre a Foligno, e il 18 novembre a Terni, Umbria Factory Festival , il progetto artistico multidisciplinare di ZUT! dedicato ai linguaggi artistici e ai processi […]