“Come riconoscere i vini. Dalla vite alla cantina, dalla cantina al bicchiere, per scoprire il piacere di bere bene” è il nuovo volume del drinks journalist & consultant Jacopo Mazzeo che ha recentemente dato alle stampe per Newton Compton Editori...
Il bilancio di Leggere: Forte!: 75mila ore di lettura, 50mila tra studentesse e studenti, 5500 tra educatori e insegnanti, quasi tremila classi, 2mila servizi educativi coinvolti. I benefici per le più piccole e i più piccoli: maggiore capacità di comunicare, di far proprio un numero di parole più ampio, di muoversi meglio.
Edito da Bompiani e con le illustrazioni di Sualzo, “Prima che sia notte” di Silvia Vecchini è un piccolo grande libro, di quelli da tenere sul comodino e leggere prima di andare a dormire.
“L’arte di legare le persone”, edito da Einaudi, è il libro d’esordio dello psichiatra genovese Paolo Milone. Un memoir che è insieme racconto di vita e di professione, quella dello psichiatra, ma è soprattutto racconto di incontri e persone, relazioni. Purtroppo è un racconto anche di malattia, di ciò che comporta nella gente convivere con essa...
Prosegue dall’11 al 14 novembre a Foligno, e il 18 novembre a Terni, Umbria Factory Festival , il progetto artistico multidisciplinare di ZUT! dedicato ai linguaggi artistici e ai processi […]
Pubblicato da Fandango Libri, “Il consolo” è il romanzo d’esordio di Orsola Severini. Un libro così unico e potente che si fatica a credere che sia il primo, in cui l’autrice racconta con coraggio la propria storia di donna che ha ricorso all’aborto terapeutico, perché il suo terzo bambino aveva patologie incompatibili con la vita.
Edito da Graphe.it, con la prefazione dello studioso dei media Massimo Scaglioni, “In nome di Maria. L’era defilippica della tivù” è il breve saggio che l’autore televisivo e giornalista Aldo Dalla Vecchia ha dedicato alla figura di Maria De Filippi. L’occasione per ripercorrere la carriera, unica non soltanto in Italia, di una “presentatrice per caso” che è diventata la regina del piccolo schermo, senza se e senza ma.
Edito da Mondadori “Non perderti niente” è il romanzo di esordio del cantautore e conduttore radio/tv Luca Barbarossa. Un libro autobiografico che vuole essere un'ode appassionata a quel viaggio incredibile che è la vita, che cambia e sorprende a ogni curva...
Edito da SEM “Come in cielo, così in mare” è il primo libro di Giovanni Gusai. Un romanzo familiare che è una storia di formazione, vive del confronto generazionale fra i protagonisti ed ambienta in Sardegna l’universalità del proprio messaggio...
Uscito per i tipi di Morlacchi Editore, “Terrore a Davos” è il nuovo romanzo che Michele Fioroni, uomo di marketing ancor prima che pubblico amministratore, dedica alla figura di Richard Parnasi. Un personaggio a suo modo memorabile, un antieroe consapevole in odore di alter ego, che vive a Perugia e naviga per il mondo con la genuina passione di un sognatore disincantato...