


“Antico Egitto. La vita oltre la vita”, la mostra di Luigi Ballarin all’Accademia d’Egitto e i 200 anni dell’Egittologia
Luigi Ballarin torna all’Accademia d’Egitto, a Roma, per la nuova personale “Antico Egitto. La vita oltre la vita”, visitabile dal 22 marzo al 1° giugno. L’esposizione, che abbraccia otto opere di grandi dimensioni, si concentra in particolare sulla bellezza del tempio di Abu Simbel...

Centrale Montemartini, nuove opere alla mostra “Colori dei Romani. I Mosaici dalle Collezioni Capitoline”
La terza fase della mostra "Colori dei Romani. I Mosaici dalle Collezioni Capitoline" propone al pubblico, fino al 25 giugno, alla Centrale Montemartini, altre 16 opere appena restaurate e mai esposte prima

Nasi per l’arte, a Palazzo Merulana artisti italiani e belgi per raccontare nasi e fiuto
Arriva a Palazzo Merulana (Roma), dal 25 marzo al 21 maggio, la mostra “Nasi per l’Arte”. L’esposizione trova le sue radici nell’incontro tra due curatrici indipendenti, Joanna De Vos e Melania Rossi, rispettivamente di origine belga la prima, di origini italiane la seconda

Bizzarria, in mostra le sculture di Susanna De Angelis Gardel
Si aprirà presso Galleria Vittoria, a Roma, mercoledì 15 marzo la mostra Bizzarria di Susanna De Angelis Gardel. In mostra le iconiche sculture dell’artista, insieme a disegni e bozzetti preparatori per accompagnare il visitatore a comprendere le varie fasi di lavorazione delle sue opere...

“La materia e il perimetro”, la mostra per i 50 anni di attività di Primarosa Cesarini Sforza a Villa Torlonia
Dal 5 aprile al 2 luglio 2023, presso Casino dei Principi - Musei di Villa Torlonia, sarà visitabile la mostra "Primarosa Cesarini Sforza. La materia e il perimetro"...

“Lo scrigno della memoria”, all’Archivio Centrale dello Stato una mostra sulla storia d’Italia
L’Archivio centrale dello Stato inaugura "Lo scrigno della memoria", un percorso espositivo che ripercorre la storia d’Italia attraverso le preziose testimonianze custodite dall’Istituto. L’inaugurazione si svolgerà il 14 marzo 2023 alla presenza del Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano

“Infinity”, una mostra al Chiostro di Bramante per i 90 anni di Michelangelo Pistoletto
Cinquanta opere e quattro grandi installazioni site specific per raccontare Michelangelo Pistoletto. Il maestro di Biella, 90 anni il prossimo 25 giugno. E' l' omaggio che gli riserva dal 18 marzo al 15 ottobre il Chiostro del Bramante con ''Infinity, l' arte contemporanea senza limiti"

Da Syns a Parvenze, 5 mostre in Italia tra arte e natura
"Syns, un mare da sogno" alla Galleria SpazioCima, "Terra e acqua" all'Archivio Galleria Lazzaro by Corsia, "Portfolio" a Palazzo Braschi, "Il tramonto dei ghiacciai" alla Galleria Cael, "Parvenze" a Palazzo Broletto...

“Raccontare un monte d’oro”, una collettiva per i 10 anni di fumetti dell’Academia de Espana di Roma
La Real Academia de España en Roma presenta dal 14 marzo la mostra "Raccontare un monte d’oro. 10 anni di fumetti in Accademia", dedicata al fumetto attraverso le opere di 17 artisti, che sono entrati all’Accademia grazie alla borsa di fumetto e illustrazione