Skip to content

Arriva Roma World, un viaggio nel tempo alla scoperta dell’Antica Roma

Nel parco, che aprirà a giugno, l’ospite potrà vestire, mangiare e dormire come gli antichi Romani, diventare  Gladiatore per un giorno, fare shopping tra le bancarelle dell’antico mercato, nutrire gli animali della fattoria, ammirare il volo dell’aquila e di altri spettacolari rapaci e correre sulle Bighe di Ben Hur…

Un nuovo parco a tema a pochi passi da Roma. E, soprattutto, SU Roma, quella più antica. A pochi passi da Cinecittà World, il parco diverimenti del Cinema e della TV, nasce Roma World. E promette un incredibile viaggio nel tempo, regalando agli ospiti la possibilità di vivere una giornata come quelle di duemila anni fa, in un vero villaggio accampamento delle legioni Romane.

Nel parco l’ospite può ritrovare il vero contatto con la natura: vestire, mangiare e dormire come gli antichi Romani, diventare Gladiatore per un giorno, fare shopping tra le bancarelle dell’antico mercato, stabilire un rapporto speciale con gli animali della fattoria, ammirare il volo dell’aquila e di altri spettacolari rapaci, correre sulle Bighe di Ben Hur, immergersi nel bosco e vivere un’esperienza unica.

Un viaggio nel tempo

Roma World si estende per 5 ettari di campagna romana, tra boschetti di sughere e prati incontaminati. All’ingresso si trova il grande portale dell’accampamento (il Castrum). Superata la guardiola ci si addentra nel bosco. Al centro, poi, l’ Arena dei Gladiatori, un ring dove assistere alle sfide o imparare le tecniche di combattimento maneggiando una spada (Gladio) guidati da istruttori professionisti. A sinistra si trova la Taberna, il ristorante del parco, dove provare l’esperienza di mangiare come gli antichi Romani. Tra carni, bevande e piatti d’epoca. A destra, invece, l’Accampamento, dove gli amanti dell’outdoor possono dormire la notte, proprio come in un campeggio di duemila anni fa. Anche lo shopping ci riporta indietro nel tempo, con il mercato a tema, dove scoprire oggetti e tecniche di una volta.

La fattoria didattica e le sessioni di feeding

Addentrandosi nel villaggio, ci si imbatte nella fattoria didattica. Questa comprende capre, pecore, mucche nane, maialini, oche, tacchini, papere, galline, galli, conigli e asinelli. Anche cavallini pony, a disposizione per portare i bambini in giro per il villaggio. Laboratori didattici e sessioni di feeding insegneranno come nutrire gli animali e a prendersi cura di loro.

L’Arena dei Rapaci

Sul bordo del villaggio l’Arena dei Rapaci dove sarà possibile ammirare ed interagire con alcuni dei più spettacolari esemplari: dal volo dell’aquila agli attacchi dei falchi sulla preda, dall’ipnotico sguardo del gufo alla singolarità del barbagianni. Per gli ospiti sarà possibile provare l’esperienza del wild walk, ovvero portare gli animali a pugno nel bosco, facendoli volare insieme ai falconieri di Roma World.

Le attività per i più piccoli

In questo viaggio nel tempo anche i bambini sono protagonisti: oltre ai giri sui pony, ad attenderli la possibilità di cimentarsi con il tiro con l’arco, i percorsi avventura nella piccola foresta, il bosco delle sughere. Nonché i giochi all’aria aperta di una volta organizzati dagli animatori del villaggio. Per gli amanti della natura la possibilità di visitare gli scorci suggestivi del parco accompagnati da un biologo (Tour Botanico) che li guiderà alla scoperta del boschetto del parco e della biodiversità di questo scorcio di campagna Romana.

La Corsa delle Bighe, sulle orme di Ben Hur

Gli appassionati di cinema non rimarranno delusi dalla possibilità di visitare lo spettacolare set di Ben Hur, dal film kolossal del 1959, pluripremiato con ben 11 Oscar, alla versione remake del 2016. La celebre Corsa delle Bighe è e rimane una delle scene leggendarie della storia del cinema: ogni 30 minuti, partendo dal villaggio, sarà possibile visitare il set e salire sulla biga per provare l’emozione della corsa nella spettacolare Arena.

Prezzi e tariffe, per il giorno e per la notte

Nel villaggio di Roma World tutto è condiviso e conviviale, perciò gli ospiti potranno scegliere tra 3 modalità di accesso: il semplice biglietto di ingresso a 15 euro, che include tutte le attività e gli spettacoli, il biglietto Ingresso + cibo antica Roma a 29 euro, che, oltre al parco, include l’accesso al cibo in modalità all you can eat. Nel villaggio si prova l’esperienza di comunità e con questa modalità gli ospiti potranno mangiare liberamente tutto il cibo disponibile nel villaggio, sia durante tutto il giorno che nella cena al campo dopo il tramonto.

Per chi vuole vivere l’esperienza fino in fondo, Roma World offre la possibilità di dormire nell’accampamento: il pacchetto da 49 Euro include il pernotto in tenda, da 2 a 4 persone,  il cibo in modalità all you can eat incluso cena e colazione del giorno dopo. Roma World apre dal 13 giugno. Biglietti e dettagli sono sul sito www.romaworld.it.

Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

2 Comments »

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: