Skip to content

L’omaggio a Camilleri, l’addio a Montalbano: appuntamento a teatro e nelle librerie

Last Updated on 15/07/2020

Dal 16 luglio in libreria l’ultimo lavoro di Camilleri, “Riccardino”, capitolo finale della saga del commissario Salvo Montalbano. Già ai primi posti degli ordini su Amazon e IBS. Invece il film sullo spettacolo teatrale “Conversazione su Tiresia” di Andrea Camilleri sarà proiettato il 17 luglio nei Teatri Nazionali…

Andrea Camilleri
Andrea Camilleri

“Il teatro italiano omaggia Andrea Camilleri a un anno dalla scomparsa con la proiezione di ‘Conversazione su Tiresia’. Un film prezioso che ci restituisce la vitalità e l’intelligenza di un autore straordinario, proiettato nei Teatri Nazionali per un’iniziativa alla quale spero aderiscano quante più realtà possibili per rendere il giusto tributo a chi ancora ci emoziona con la sua creatività”.

Così il Ministro per i beni e le attività culturali, Dario Franceschini, commenta l’iniziativa promossa il prossimo 17 luglio per rendere omaggio a un anno esatto dalla scomparsa alla figura del grande scrittore siciliano nato a Porto Empedocle nel 1925. La proiezione si svolgerà al Piccolo Teatro di Milano e nei Teatri Nazionali italiani: il Teatro Stabile di Torino in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, il Teatro Nazionale di Genova, Emilia Romagna Teatro Fondazione, il Teatro della Toscana, il Teatro di Roma, Il Teatro Stabile di Napoli, il Cinema Massimo di Torino. Il film Conversazione su Tiresia, di e con Andrea Camilleri, prodotto da Palomar, è tratto dall’omonimo spettacolo teatrale andato in scena al Teatro Greco di Siracusa l’11 giugno del 2018. Con la regia di Roberto Andò.

Un racconto mitico, pensato, scritto e narrato da Andrea Camilleri, che “cunta” la storia dell’indovino cieco…

Lo spettacolo, a cura di Valentina Alferj, è diventato poi un film con la regia di Roberto Andò e Stefano Vicario. E le musiche dal vivo di Roberto Fabbriciani. Poi proiettato per soli tre giorni nel novembre del 2018. Verrà ora riproposto al pubblico teatrale di tutta Italia, ulteriore evento speciale dedicato a un protagonista della cultura italiana, saggista, sceneggiatore, regista, drammaturgo, scrittore, insignito nel 2003 dal Presidente della Repubblica della medaglia di Grande Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica.

Dal 16 luglio il suo ultimo lavoro, “Riccardino”, capitolo finale della saga del commissario Salvo Montalbano

E’ già il più prenotato su Amazon, ed è al momento secondo su Ibs. “Riccardino”, l’ultima indagine del commissario Montalbano, uscirà in libreria giovedì 16 luglio. Ma è già in cima alle classifiche dei libri più venduti, un’uscita in coincidenza col primo anniversario dalla morte del grande scrittore siciliano. Sellerio pubblicherà l’episodio finale della saga del commissario Salvo Montalbano postumo, come desiderato dallo stesso autore.

Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: