Il dipinto del 1872: Impressione, levar del sole di Monet e la nascita dell’impressionismo
Last Updated on 05/03/2021
Impressione, levar del sole è un dipinto del pittore francese Claude Monet, realizzato nel 1872. A questo dipinto si attribuisce la nascita stessa del movimento impressionista. A custodirlo oggi è il Musée Marmottan Monet di Parigi.

Impressione, levar del sole o Impression, soleil levant, è un dipinto del pittore francese Claude Monet, realizzato nel 1872. A questo dipinto si attribuisce la nascita stessa del movimento impressionista. A custodirlo oggi è il Musée Marmottan Monet di Parigi.
Leggi gli altri articoli della rubrica “Il dipinto dell’anno” su Uozzart.com
Analisi dell’opera
La tela incarna perfettamente i princìpi cardinali dell’Impressionismo. Raffigura uno scorcio mattutino del porto di Le Havre, con immagini sfocate e indefinite, a causa di una nebbia impalpabile e scialba. In primo piano troviamo tre piccole imbarcazioni con placidi remeggi, che navigano le acque del porto. Sono disposte da sinistra verso destra in diagonale. Dietro il velo di foschia, sullo sfondo, si intravedono i pennoni delle navi ormeggiate, le silhouette dei mezzi meccanici addette alla movimentazione delle merci, poi alcune fumanti ciminiere e finanche un albero.
In alto il disco rossastro del sole che, elevandosi dal profondo del mare, intraprende lentamente il suo percorso nel cielo e, intanto, sprigiona i raggi aranciati; questi si riversano guizzanti sullo specchio d’acqua, picchiettato appena appena da qualche onde, e inondano tutto il paesaggio in modo omogeneo. A sinistra in basso, si evidenzia la firma e la data: «Claude Monet 72».
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.