Skip to content

I capolavori di Roma – Il Monumento funerario di Clemente XIV di Antonio Canova

Last Updated on 06/07/2023

Il Monumento funerario di Clemente XIV è un’opera scultorea di Antonio Canova in marmo di Carrara e lumachella eseguita tra il 1783 e il 1787 e conservata nella Basilica dei Santi Apostoli, nel rione Trevi di Roma. Con questa composizione lo scultore codificò una nuova forma di monumento funebre…

Il Monumento funerario di Clemente XIV è un’opera scultorea di Antonio Canova in marmo di Carrara e lumachella eseguita tra il 1783 e il 1787 e conservata nella Basilica dei Santi Apostoli, nel rione Trevi di Roma.

Scopri le più grandi sculture di sempre e i capolavori di Roma su Uozzart.com

A richiedere l’opera fu Carlo Giorgi

Il successo riscosso con il Teseo sul Minotauro, opera realizzata tra il 1781 e il 1783 ed esposta nel Victoria and Albert Museum di Londra, aveva imposto Antonio Canova al centro della scena artistica romana, procurandogli una serie di prestigiose commissioni. La prima di questa lunga serie fu proprio il Monumento funerario di Clemente XIV. La commissione partì da Carlo Giorgi, ricchissimo mercante che doveva le sue cospicue fortune proprio ai benefici ottenuti dal papa Clemente XIV.

Il grandioso mausoleo di Clemente XIV realizzato in marmo di Carrara e lumachella

Il grandioso mausoleo di Clemente XIV fu realizzato in marmo di Carrara e lumachella. In essa Canova colloca il pontefice alla sommità del monumento con il braccio destro come da ammonizione. Sotto di lui sono collocate la Temperanza, china sul sarcofago con il volto rassegnato, e l’Umiltà, intenta a riflettere sul destino dell’umanità. Con questa composizione Canova codificò inoltre una nuova forma di monumento funebre. Questa utilizza infatti forme geometriche, con figure disposte in modo asimmetrico ma armonico.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: