Il dipinto del 1708 – Il Ritratto del duca d’Antin di Hyacinthe Rigaud
Il Ritratto del duca d’Antin è un dipinto realizzato tra il 1708 ed il 1719 dal pittore francese Hyacinthe Rigaud che rappresenta il duca Louis Antoine de Pardaillan de Gondrin...

Il Ritratto del duca d’Antin è un dipinto realizzato tra il 1708 ed il 1719 dal pittore francese Hyacinthe Rigaud che rappresenta il duca Louis Antoine de Pardaillan de Gondrin.
Leggi gli altri articoli della rubrica “Il dipinto dell’anno” su Uozzart.com
Il contesto storico
Il ritratto venne dipinto da Hyacinthe Rigaud al fine di commemorare la nomina del soggetto raffigurato a direttore dei Bâtiments du Roi, Académies et Manufactures, nonché a protettore dell’Académie Royale nel 1708. L’effigie del duca d’Antin venne commissionata nel 1708 e probabilmente completata attorno al 1719. Data nella quale effettivamente l’artista consegnerà la tela all’accademia.

Analisi dell’opera
Il ritratto, che raffigura il duca in abiti militari, utilizza una posa di successo tipica delle opere di Rigaud, simile a quella maresciallo-duca de Villars del 1704. La medesima posa sarà ripresa anche nel 1716 nel ritratto del conte di Hoym ed in quello del principe del Liechtenstein nel 1740. L’allora marchese è vestito con l’armatura tradizionale e un ampio mantello di ermellino. A tracolla invece la fascia dell’ordine dello Spirito Santo.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.