


I dipinti del 1743/1745 – Il “Matrimonio alla moda” di William Hogarth nei suoi sei quadri
Matrimonio alla moda è una serie di sei quadri di William Hogarth. Dipinti tra il 1743 e il 1745, intendono raffigurare in maniera ironica la società inglese del XVIII secolo, […]

Il dipinto del 1739 – La “miracolata” Apparizione della Vergine a san Filippo Neri di Giambattista Tiepolo
L'Apparizione della Vergine a San Filippo Neri è una pala d'altare dipinta da Giambattista Tiepolo, uno dei maggiori pittori del Settecento veneziano. Conservata nella chiesa di San Filippo a Camerino, rischiò di andare perduta in tre occasioni...

Il dipinto del 1726 – Il Canal Grande del Canaletto e la sua passione per Venezia
Canal Grande è un olio su tela del Canaletto, oggi conservato presso la Galleria degli Uffizi, a Firenze. In questo dipinto è visibile il canale di Venezia nel tratto compreso fra il Palazzo Balbi e il Ponte di Rialto

Il dipinto del 1719 – La Pala di San Giuseppe di Giovanni Antonio Cappello
La Pala di San Giuseppe è un dipinto a olio su tela di Giovanni Antonio Cappello. Oggi si trova nella chiesa di San Giuseppe a Brescia, all'altare maggiore.

Il dipinto del 1723 – “Piazza San Marco verso la Basilica” di Canaletto
Piazza San Marco verso la Basilica è un dipinto a olio su tela del Canaletto. Databile al 1723 circa, oggi si trova conservato nel Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid...

Il dipinto del 1730 – “Il Bucintoro al molo nel giorno dell’Ascensione” di Canaletto
Il Bucintoro al molo nel giorno dell'Ascensione è un dipinto a olio su tela databile al 1730 circa, oggi si trova nella Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli a Torino...

Il dipinto del 1717 – Pellegrinaggio a Citera di Antoine Watteau
Pellegrinaggio a Citera è un'opera del 1717 di Antoine Watteau, saggio di ammissione per l'ingresso all'Accademia reale di Pittura. Oggi si trova al Louvre di Parigi...

Il dipinto del 1727 – Il Cortile dello scalpellino di Canaletto
Il Cortile dello scalpellino è un dipinto a olio su tela delle dimensioni 123,8x162,9 cm, oggi conservato nella National Gallery di Londra...

Il dipinto del 1708 – Il Ritratto del duca d’Antin di Hyacinthe Rigaud
Il Ritratto del duca d'Antin è un dipinto realizzato tra il 1708 ed il 1719 dal pittore francese Hyacinthe Rigaud che rappresenta il duca Louis Antoine de Pardaillan de Gondrin...