Skip to content

Il dipinto del 1723 – “Piazza San Marco verso la Basilica” di Canaletto

Piazza San Marco verso la Basilica è un dipinto a olio su tela del Canaletto. Databile al 1723 circa, oggi si trova conservato nel Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid...

Piazza San Marco verso la Basilica è un dipinto a olio su tela del Canaletto, dimensioni 141,5 x 204,5 cm. Databile al 1723 circa, oggi si trova conservato nel Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid.

Leggi gli altri articoli della rubrica “Il dipinto dell’anno” su Uozzart.com

Analisi dell’opera

In questo quadro Canaletto sottolinea il ruolo di questa piazza, secondo l’opinione di alcuni viaggiatori del Settecento centro vitale della città. Qui si ritrovano gli edifici più rappresentativi della piazza. Sui lati i palazzi delle procuratie, sullo sfondo il Palazzo Ducale. Si denota la grande attenzione del pittore nei confronti del realismo.

Il realismo e il vedutismo

L’artista è attivo, infatti, principalmente a Venezia, dove era molto forte la corrente del vedutismo. La corrente artistica, come lascia intendere il nome, era incentrata sulle vedute. Importante anche l’attenzione data alle condizioni atmosferiche, che rappresentano l’arrivo della tempesta.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

1 Comment »

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: