Il dipinto del 1930 – La “Domenica mattina presto” a Manhattan di Hopper
Domenica mattina presto è un dipinto realista in olio su tela che Edward Hopper realizzò nel 1930. Fu una delle sue opere più significative di quel periodo...

Domenica mattina presto (Early Sunday morning) è un dipinto realista in olio su tela che Edward Hopper realizzò nel 1930. Fu una delle sue opere più significative di quel periodo.
Leggi gli altri articoli della rubrica “Il dipinto dell’anno” su Uozzart.com
Analisi dell’opera
Il dipinto, il cui titolo originario era Seventh Avenue shops, rappresenta alcuni negozi chiusi la domenica mattina sulla settima Avenue di Manhattan durante la grande depressione americana. A sorprendere è l’ordinarietà della scena, in cui regnano calma e tranquillità, e l’assenza di una figura umana che, secondo le intenzioni iniziali, avrebbe voluto inserire. Il dipinto venne acquistato da Gertrude Vanderbilt, fondatrice del Whitney Museum of American Art e fu la prima opera dell’artista comprata dal museo.
Chi è Edward Hopper
Edward Hopper (Nyack, 22 luglio 1882 – Manhattan, 15 maggio 1967) è stato un pittore e illustratore statunitense esponente del realismo americano famoso per i dipinti della solitudine nell’American way.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.