Il dipinto del 1932 –Il sogno di Picasso e l’amore per Marie Thérèse
Il sogno è un dipinto a olio su tela realizzato nel 1932 dal pittore spagnolo Pablo Picasso. Il dipinto fa riferimento a una serie di opere raffiguranti donne addormentate per i quali è stata presa a modello Marie Thérès…

Il sogno (Le Rêve) è un dipinto a olio su tela (130×97 cm) realizzato nel 1932 dal pittore spagnolo Pablo Picasso. Appartenne alla collezione privata Ganz di New York, poi venne acquisita da Steven A. Cohen nel 2013. Il dipinto fa riferimento a una serie di opere raffiguranti donne addormentate, circoscrivibili tra gennaio e marzo del 1932, per i quali è stata presa a modello Marie Thérèse, modella francese e amante dal pittore spagnolo.
Leggi gli altri articoli delle rubriche “Il dipinto dell’anno” e “i capolavori di Roma” su Uozzart.com
Analisi dell’opera
Il sogno, dall’evidente contenuto intimo e sessuale, raffigura un soggetto femminile addormentato con le braccia piegate e la testa inclinata da un lato. Il suo volto compare sia di profilo che frontale. E’ evidente l’utilizzo di forme tondeggianti e morbide, messe in risalto dalla presenza della poltrona sulla quale Marie-Thérèse Walter è seduta. I colori utilizzati sono molto intensi: domina il giallo ed il rosso denso della poltrona, ma nella scena troviamo anche la presenza del blu e del verde, utilizzati rispettivamente per l’abbigliamento di Marie-Thérèse Walter e per una parte del muro sulla sinistra. Sulla parete destra, invece, un motivo floreale colorato con il marrone.
Chi è Marie-Thérèse Walter
Marie-Thérèse Walter (Le Perreux-sur-Marne, 13 luglio 1909 – Juan-les-Pins, 20 ottobre 1977) è stata una modella francese, nota per avere posato per Pablo Picasso ed esserne stata l’amante dal 1927 al 1935 circa. Conobbe Picasso all’età di diciassette anni, mentre lui ne aveva quarantacinque ed era sposato con Ol’ga Chochlova, dalla quale aveva avuto un figlio, Paulo. La loro relazione finì quando Picasso si innamorò dell’artista Dora Maar.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.