


Musement, è la Fontana di Trevi l’attrazione turistica più popolare d’Italia
Musement propone una mappa per scoprire le attrazioni turistiche più amate in ogni regione d’Italia. La Fontana di Trevi è l’attrazione più popolare d’Italia, secondo il Ponte di Rialto e terzo il Duomo di Milano. Tra le tipologie d’attrazione, i castelli e le fortezze risultano in cima alle preferenze

ICOM, un museo su dieci ha dovuto licenziare membri del personale
Secondo una recente indagine condotta da ICOM, la percentuale di partecipanti che dichiarano che i dipendenti sono stati licenziati è aumentata costantemente dal 5,8% di maggio 2020 al 9,6% di un anno dopo. Ciò significa che quasi uno su dieci dei musei partecipanti ha dovuto licenziare membri del personale a causa della crisi.

Rapporto Federculture: nel 2020 concerti e teatri hanno registrato -23% e i musei -14%
Crolla la spesa media delle famiglie per la cultura e la ricreazione: si attesta a 56 miliardi di euro complessivi con un calo di spesa media mensile del 26%. La quota di lettori è invece aumentata del 3,5%, risalendo a un valore che non si vedeva da sei anni. I dati del Rapporto Federculture.

Raffaella Carrà è morta, la regina della televisione italiana in 5 video cult
È Morta Raffaella Carrà. " Raffaella ci ha lasciati. È andata in un mondo migliore, dove la sua umanità, la sua inconfondibile risata e il suo straordinario talento risplenderanno per sempre". A dare l'annuncio Sergio Iapino

Librerie, cresce di 10 milioni il fondo per il tax credit
Il Ministro della Cultura Dario Franceschini: “Nuove risorse per il fondo tax credit librerie, accresciuto di ulteriori 10 milioni di euro. Il sostegno all’editoria nell’emergenza sanitaria arriva così a oltre 115 milioni di euro”.

Musei italiani: per professionisti lavoro sottopagato o addirittura non pagato
Professionisti dei musei messi in un angolo. “Il ricorso al lavoro non pagato o sottopagato è diventato una prassi ormai diffusa in Italia nei musei grandi e piccoli, statali, comunali […]

Franceschini su ITsArt: “Parlare di flop è una cosa un po’ strana”
Così il ministro della Cultura Dario Franceschini: ““Parlare di fallimento e di flop per ITsART a una settimana dalla partenza è veramente una cosa un po’ strana. ITsART finora ha […]

Festa dei Lavoratori: perché si festeggia il Primo maggio?
La Festa dei lavoratori si celebra il 1º maggio di ogni anno in molti paesi del mondo. L’obiettivo è quello di ricordare tutte le lotte dei lavoratori, inizialmente nate per la riduzione della giornata lavorativa, e tutti i relativi episodi sanguinosi...

Parte ItsArt, oltre 700 contenuti ed eventi esclusivi con Claudio Baglioni e Riccardo Muti
Il prossimo 31 maggio si accende ITsART, la nuova piattaforma che celebra e promuove la cultura, le arti, la creatività e la bellezza italiana. Un’ampia offerta digitale quella di ITsART, alla quale il Maestro Riccardo Muti ha deciso di collaborare con un ciclo di concerti...